TEST di autovalutazione

1 L’alternanza scuola – lavoro:
A) è stata introdotta con l'art. 4 della legge n. 53 del 28 marzo 2011
B) è stata introdotta con l'art. 4 della legge n. 53 del 28 marzo 2006 
C) è stata introdotta con l'art. 4 della legge n. 53 del 28 marzo 2005 
D) è stata introdotta con l'art. 4 della legge n. 53 del 28 marzo 2003

 

2 L’alternanza scuola – lavoro interessa i ragazzi: :
A) Dai 15 ai 18 anni 
B) Dai 29 ai 30 anni 
C) Dai 2 ai 7 anni 
D) Dai 16 ai 21 anni 

 

3 I percorsi in alternanza devono avere:
A) Una struttura flessibile 
B) Una struttura rigida 
C) Una struttura articolata 
D) Una struttura trasparente

 

4 I percorsi di  alternanza scuola-lavoro  per gli istituti tecnici e professionali prevedono , una  durata complessiva, nel secondo biennio e nell'ultimo anno del  percorso  di studi:
A) Di almeno 400 ore 
B) Di almeno 660 ore 
C) Di almeno 22 ore 
D) Di almeno 320 ore

 

5 Alle istituzioni scolastiche:
A) Non compete effettuare la “formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”; 
B) Compete effettuare la “formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”; 
C) Compete effettuare la “formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” solo la domenica; 
D) Compete effettuare la “formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” solo una volta all’anno;

 

6 Individuare le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili all’attivazione dei percorsi in A.S.L.:
A) è compito del dirigente scolastico 
B) è compito del sindaco 
C) è compito del presidente della Regione 
D) è compito del presidente della Provincia

 

7 Il Curriculum dello studente è pubblicato:
A) Sul sito internet del Comune 
B) Sul Portale unico dei dati della scuola
C) Sul sito internet del Centro per l’Impiego 
D) Sul portale della Regione

 

8 Il MIUR, ha trasmesso una serie di chiarimenti interpretativiin materia di alternanza Scuola Lavoro con:
A) La nota 3355 del 28 marzo 2017 
B) La nota 3355 del 28 marzo 2000
C) La nota 3355 del 28 marzo 1998 
D) La nota 3355 del 28 marzo 2001

 

9 L’alternanza scuola lavoro per i licei è:
A) Di almeno 400 ore 
B) Di almeno 220 ore 
C) Di almeno 200 ore 
D) Di almeno 100 ore

 

10 Gli allievi che frequentano percorsi di alternanza scuola lavoro:
A) Non mantengono lo status di studenti 
B) Mantengono lo status di studenti 
C) Assumono lo status di lavoratori part time 
D) Assumono lo status di lavoratori a progetto.