TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Gli istituti professionali di Stato nascono: | ||
A) | Nel 1950 | ||
B) | Nel 1920 | ||
C) | Nel 1967 | ||
D) | Nel 1957 |
2 | Negli anni ’60 il Latino nella scuola media: | ||
A) | Diviene obbligatorio | ||
B) | Diviene facoltativo | ||
C) | Viene abolito | ||
D) | Diviene in parte obbligatorio |
3 | La scuola materna nel 1968 è ufficialmente riconosciuta: | ||
A) | Come facente parte del sistema di istruzione statale | ||
B) | Come non facente parte del sistema di istruzione statale | ||
C) | Come facente parte a volte del sistema di istruzione statale | ||
D) | Come facente quasi parte del sistema di istruzione statale |
4 | Il tempo pieno nella scuola elementare prevede: | ||
A) | Lo svolgimento di attività mattutine | ||
B) | Lo svolgimento di attività integrative pomeridiane | ||
C) | Lo svolgimento di attività ludiche pomeridiane | ||
D) | Lo svolgimento di attività integrative serali |
5 | I decreti delegati del 1974 prevedono: | ||
A) | Un governo non condiviso della scuola | ||
B) | Un governo condiviso della scuola | ||
C) | Un governo verticistico della scuola | ||
D) | Un governo assolutistico della scuola |
6 | Il Testo Unico della legislazione scolastica del 1994 è relativo a: | ||
A) | L’impianto del sistema del commercio dei Libri di Testo in Italia | ||
B) | L’impianto, l’organizzazione e il funzionamento dei Beni culturali in Italia | ||
C) | L’impianto, l’organizzazione e il funzionamento del sistema dell’istruzione in Italia | ||
D) | L’impianto, l’organizzazione e il funzionamento del sistema delle ludoteche in Italia |
7 | Il crescente fenomeno della immigrazione alla fine degli anni 90 fa sì che la composizione delle classi: | ||
A) | Sia sempre più solo maschile | ||
B) | Sia sempre meno multiculturale possibile | ||
C) | Sia sempre meno multiculturale | ||
D) | Sia sempre più multiculturale |
8 | La possibilità decisionale degli organi interni agli istituti scolastici negli anni 90: | ||
A) | Risulta ridotta e marginale | ||
B) | Non risulta ridotta e marginale | ||
C) | Risulta per nulla ridotta e marginale | ||
D) | Risulta molto sviluppata |
9 | Il mondo del lavoro alla fine degli anni 90 richiede: | ||
A) | Una scarsa disponibilità continua all’aggiornamento e alla formazione | ||
B) | Una evidente indisponibilità all’aggiornamento e alla formazione | ||
C) | Una disponibilità continua all’aggiornamento e alla formazione | ||
D) | Una assenza di disponibilità all’aggiornamento e alla formazione |
10 | Il principio della formazione per tutto l’arco della vita implica: | ||
A) | L’esigenza di non rivalutare l’importanza del sistema della Formazione Professionale | ||
B) | Il divieto di rivalutare l’importanza del sistema della Formazione Professionale | ||
C) | L’esigenza di rivalutare l’importanza del sistema della Formazione Professionale | ||
D) | La speranza di rivalutare l’importanza del sistema della Formazione Professionale | ||