TEST di autovalutazione

1 TU della Scuola:
A) D.lvo 298 del 1994
B) D.lvo 297 del 1994
C) D.lvo 299 del 1994
D) D.lvo 297 del 1996

 

2 Le attività di insegnamento sono disciplinate dal TU dall’Articolo:
A) 28
B) 29
C) 27
D) 35

 

3 L’attività di insegnamento, secondo il disposto dell’ art. 28, nell’ambito del calendario scolastico delle lezioni definito a livello regionale nella scuola dell’infanzia si svolge in:
A) 24 ore settimanali
B) 23 ore settimanali
C) 22 ore settimanali
D) 25 ore settimanali

 

4 L’attività di insegnamento, secondo il disposto dell’ art. 28, nell’ambito del calendario scolastico delle lezioni definito a livello regionale nella scuola elementare si svolge in:
A) In 28 ore settimanali
B) In 23 ore settimanali
C) In 27 ore settimanali
D) In 22 ore settimanali

 

5 L’attività di insegnamento, secondo il disposto dell’ art. 28, nell’ambito del calendario scolastico delle lezioni definito a livello regionale nelle scuole e istituti d'istruzione secondaria ed artistica si svolge in:
A) 17 ore settimanali
B) 18 ore settimanali
C) 16 ore settimanali
D) 19 ore settimanali

 

6 Le attività funzionali all’insegnamento sono disciplinate:
A) Dall’ articolo 29
B) Dall’ articolo 34
C) Dall’ articolo 27
D) Dall’ articolo 23

 

7 Le “attività aggiuntive” alla funzione docente sono:
A) Eterogenee
B) Omogenee
C) Eventuali e omogenee
D) Disomogenee

 

8 Le Funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa che possono essere assunte dal personale docente:
A) Articolo 33
B) Articolo 32
C) Articolo 36
D) Articolo 1

 

9 Il Dirigente Scolastico:
A) Non può avvalersi, nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative ed amministrative, di nesuno dei docenti
B) Può avvalersi, nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative ed amministrative, di tre docenti da lui individuati ai quali possono essere delegati specifici compiti
C) Può avvalersi, nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative ed amministrative, di due docenti da lui individuati ai quali possono essere delegati specifici compiti
D) Può avvalersi, nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative ed amministrative, di tre dipendenti del ruolo tecnico amministrativo da lui individuati

 

10 Regola i casi di incopatibilità del personale docente:
A) L'art.507 del D.Lvo 297 del 1994 (T.U. della scuoala)
B) L'art.506 del D.Lvo 297 del 1994 (T.U. della scuoala)
C) L'art.508 del D.Lvo 297 del 1994 (T.U. della scuoala)
D) L'art.505 del D.Lvo 297 del 1994 (T.U. della scuoala)