TEST di autovalutazione

1 La formazione tecnica superiore
 :
A) è un sistema policentrico di Formazione Tecnico-Professionale, destinato solo a studenti giovani 
B) è un sistema policentrico di Formazione Tecnico-Professionale, destinato a studenti giovani e a lavoratori adulti 
C) è un sistema policentrico di Formazione Tecnico-Professionale, destinato solo a lavoratori adulti   
D) è un sistema policentrico di Formazione Tecnico-Professionale, destinato a studenti privi di diploma

 

2 Il sistema di formazione tecnico – professionale è stato introdotto in Italia:
A) Nel 1999 
B) Nel 1998 
C) Nel 2001
D) Nel 2013

 

3 La progettazione è stata avviata nel quadro delle indicazioni dell'accordo per il lavoro:
A) 24 Settembre 1994 
B) 24 Settembre 1991 
C) 24 Settembre 1996 
D) 24 Settembre 1995

 

4 Il sistema di Formazione tecnico professionale punta a:
A) Combattere la disoccupazione giovanile;
B) Favorire la disoccupazione giovanile 
C) Combattere la disoccupazione giovanile ma solo nel SUD Italia 
D) Combattere la disoccupazione giovanile sono nelle Isole

 

5 I Poli tecnico professionali sono stati introdotti:
A) Dall’art. 13. c. 2, della legge 2 aprile 2007, n. 54 
B) Dall’art. 13. c. 2, della legge 2 aprile 2007, n. 40 
C) Dall’art. 15. c. 2, della legge 2 aprile 2007, n. 40 
D) Dall’art. 13. c. 22 della legge 2 aprile 2007, n. 40

 

6 I percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore si sviluppano:
A) In concorrenza con le Regioni 
B) In alternativa a quelli regionali 
C) In assenza di quelli regionali
D) D'intesa con le Regioni

 

7 Il "certificato di specializzazione tecnica superiore" corrisponde:
A) Al 4º livello del quadro europeo delle qualifiche (QEQ) 
B) Al 5° livello del quadro europeo delle qualifiche (QEQ), 
C) Al 3° livello del quadro europeo delle qualifiche (QEQ), 
D) Al 7° livello del quadro europeo delle qualifiche (QEQ),

 

8 I percorsi IFTS sono programmati:
A) Dalle province 
B) Dalle regioni 
C) Dai Comuni 
D) Dallo Stato

 

9 Il titolo IFTS:
A) è spendibile solo in alcune regioni; 
B) è spendibile in tutta Italia e a livello europeo 
C) è spendibile solo in Italia 
D) è spendibile solo all’estero

 

10 I percorsi dell’’Istituto Tecnico Superiore (ITS):
A) Si collocano nel III livello EQF 
B) Si collocano nel V livello EQF 
C) Si collocano nel VI livello EQF 
D) Si collocano nel IV livello EQF