DOCENTE

Paolo Maci

LEZIONE

L’organizzazione del Ministero

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
In questa lezione si tratta dell’organizzazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Si tratteggia la storia del Ministero, la cui configurazione odierna si ricollega alla Riforma Bassanini del 1999. Si esaminano le funzioni del Ministero, responsabile dell'istruzione nelle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private, della vigilanza sulle istituzioni universitarie. Infine, si descrive la sua organizzazione, sia centrale che periferica.