TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L’Art. 9 della Costituzione riguarda: | ||
A) | La promozione della cultura e la tutela del patrimonio culturale italiano | ||
B) | La libertà di riunione | ||
C) | La libertà di pensiero | ||
D) | La segretezza della corrispondenza |
2 | La tutela del paesaggio e dei beni culturali ed ambientali: | ||
A) | Spetta ai Comuni | ||
B) | Spetta alla Repubblica | ||
C) | Spetta alle Regioni a statuto speciale | ||
D) | Spetta solo allo Stato |
3 | La tutela del paesaggio e dei beni culturali ed ambientali: | ||
A) | E’ inserito tra le norme relative all’organizzazione dello Stato | ||
B) | E’ una disposizione di natura transitoria | ||
C) | E’ uno dei principi fondamentali della Costituzione | ||
D) | E’ stato introdotto con la riforma del Titolo V della Costituzione |
4 | L’art. 33 della Costituzione: | ||
A) | Tende ad impedire la formazione di un’arte e di una scienza “di Stato" | ||
B) | E' finalizzato a realizzare la formazione di un’arte e di una scienza “di Stato" | ||
C) | E' finalizzato a realizzare la formazione di un’arte e di una scienza di tipo regionalistico | ||
D) | E' finalizzato a realizzare la formazione di un’arte e di una scienza di tipo comunitario |
5 | L’ insegnamento: | ||
A) | Non è libero | ||
B) | E' libero | ||
C) | E' libero solo se effettuato all’interno delle istituzioni scolastiche | ||
D) | E' libero ma solo nei confronti dei cittadini italiani |
6 | I programmi scolastici sono decisi: | ||
A) | Dal Ministero | ||
B) | Dai Dirigenti scolastici | ||
C) | Dai singoli docenti | ||
D) | Dal consiglio di classe |
7 | Nel nostro sistema di istruzione la scuola: | ||
A) | E' solo pubblica | ||
B) | E' solo privata | ||
C) | Può essere pubblica o privata | ||
D) | E' pubblica ed è privata solo se gestita da ordini religiosi |
8 | Le scuole private: | ||
A) | Devono assicurare un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali | ||
B) | Non devono assicurare un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali | ||
C) | Devono assicurare un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali solo se lo dispone il dirigente scolastico | ||
D) | Devono assicurare un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali solo se lo richiedono i genitori degli alunni |
9 | Gli alunni delle scuole private: | ||
A) | Non sono tenuti a sostenere gli esami di Stato | ||
B) | Devono sostenere gli esami di Stato | ||
C) | Possono sostenere gli esami di Stato solo se lo richiedono | ||
D) | Possono sostenere gli esami di Stato solo se i loro genitori lo richiedono |
10 | Secondo la Costituzione i privati in Italia possono istituire scuole: | ||
A) | A spese dello Stato | ||
B) | Senza oneri per lo Stato | ||
C) | Con i contributi Regionali | ||
D) | Con i contributi dei Comuni | ||