Paolo Maci
L’integrazione scolastica degli alunni stranieri
In questa lezione si tratta del diritto dei minori all’educazione e all’istruzione in Italia, passando in rassegna le norme di diritto internazionale e nazionale che lo prevedono, a partire dalla dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948, dalla convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, ratificata dallo Stato italiano nel 1955 per passare alla Costituzione e alla legislazione ordinaria, che sottolinea come in Italia l’istruzione sia un diritto universale, garantito per tutti.