TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il diritto dei minori stranieri all’educazione e all’istruzione: | ||
A) | E' affermato dalle norme internazionali | ||
B) | E' negato dalle norme internazionali | ||
C) | E' vietato dalle norme internazionali | ||
D) | E' suggerito dalle norme internazionali |
2 | La dichiarazione universale dei diritti dell’uomo: | ||
A) | è stata adottata dall’Assemblea generale dell’ONU il 10/12/1954 | ||
B) | è stata adottata dall’Assemblea generale dell’ONU il 10/12/1945 | ||
C) | è stata adottata dall’Assemblea generale dell’ONU il 10/12/1948 | ||
D) | è stata adottata dall’Assemblea generale dell’ONU il 10/12/1956 |
3 | La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali è stata ratificata dallo Stato italiano: | ||
A) | Con legge 4/8/1951, n.848 | ||
B) | Con legge 4/8/1955, n.852 | ||
C) | Con legge 4/8/1955, n.848 | ||
D) | Con legge 4/8/1957, n.848 |
4 | La Costituzione italiana richiama i principi delle norme internazionali: | ||
A) | All’art. 12 | ||
B) | All’art. 10 | ||
C) | All’art. 13 | ||
D) | All’art. 9 |
5 | Le “Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri” sono state pubblicate: | ||
A) | Dal MIUR | ||
B) | Dal MIBACT | ||
C) | Dal Ministero del Lavoro | ||
D) | Dal Ministero per le Pari opportunità |
6 | I titolo di studio conseguiti all’estero da cittadini italiani: | ||
A) | Non sono riconoscibili | ||
B) | Sono riconoscibili | ||
C) | Sono riconoscibili solo se sono in lingua Italiana | ||
D) | Sono riconoscibili dietro pagamento di una tassa |
7 | La dichiarazione di equipollenza va preceduta da una "prova integrativa di lingua e cultura italiana” secondo le norme e i programmi stabiliti con provvedimento: | ||
A) | Del Ministero della Pubblica istruzione | ||
B) | Del Ministero dell’Interno | ||
C) | Del Ministero degli Affari Esteri | ||
D) | Del Ministero della Cooperazione internazionale |
8 | La composizione delle classi con minori stranieri: | ||
A) | E' prevista dal nostro ordinamento | ||
B) | E' vietata dal nostro ordinamento | ||
C) | E' consentita ma solo con uno straniero per classe | ||
D) | E' consentita ma solo su espressa decisione del Dirigente scolastico |
9 | La scuola autonoma ha lo strumento fondamentale per la ricerca di modalità flessibili e individualizzate nel definire percorsi integrativi per gli alunni stranieri: | ||
A) | Nel PFO | ||
B) | Nel PCC | ||
C) | Nel PDF | ||
D) | Nel POF |
10 | I piani didattici personalizzati devono avere come priorità: | ||
A) | L'apprendimento della lingua cinese | ||
B) | L'apprendimento della lingua italiana | ||
C) | L'apprendimento della lingua indiana | ||
D) | L'apprendimento della lingua inglese | ||