TEST di autovalutazione

1 Il sistema nazionale di valutazione è stato istituito:
A)

con il DPR 28 marzo 2013 n. 99

B)

con il DPR 28 marzo 2013 n. 80

C)

con il DPR 28 marzo 2013 n. 81

D)

con il DPR 28 marzo 2013 n. 101

 

2

All’INVALSI è affidato il compito di:

:
A)

coordinare il SVN

B)

coordinare il CSM

C)

coordinare i dipartimenti del MIUR

D)

coordinare i servizi logistici integrati

 

3 L'INDIRE ha il compito di:
A)

impedire i processi di innovazione

B)

sostenere processi di innovazione

C)

studiare i processi di innovazione

D)

cancellare i processi di innovazione

 

4 Le fasi della valutazione sono:
A) 4
B) 8
C) 22
D) 3

 

5 La rendicontazione sociale consiste nella:
A)

eliminazione dei risultati raggiunti

B)

cancellazione dei risultati raggiungi

C)

 pubblicazione e diffusione dei risultati raggiunti;

D)

verifica dei risultati raggiunti

 

6 L’INVALSI ha raccolto l’eredità del CEDE nel:
A) 1999
B) 1972
C) 1955
D) 1997

 

7

La prova INVALSI è stata inserita nell’esame di Stato della scuola secondaria di primo grado fino al:

:
A) 1989
B) 2017
C) 2002
D) 2012

 

8

La prova INVALSI verte su:

:
A)

italiano, matematica e cinese

B)

italiano, francese e inglese

C)

italiano, matematica e inglese

D)

italiano, scienze e inglese

 

9

Le prove INVALSI:

:
A)

non sono standard per tutto il territorio nazionale

B)

sono standard per tutto il territorio nazionale

C)

sono standard per tutto il territorio meridionale

D)

sono standard per tutto il territorio del nord Italia

 

10

Le prove INVALSI sono state ìntrodotte in via sperimentale per la prima volta, a scopo puramente statistico:

:
A)

 nell'Esame di Stato 2006-2008

B) Nell'Esame di Stato 2007-2009
C) Nell'Esame di Stato 2007-2008
D) Nell'Esame di Stato 2010-2011