Maurizio Maresca
La cooperazione internazionale
Questo lezione si propone di fare il punto sull'Europa che ci ha fatto sperare, studiare e lottare e sulla comunità di diritto che ne costituisce l'elemento caratteristico. Non speculeremo sull'Europa che questo o quel movimento culturale o politico descrivono avidamente nascondendosi dietro a slogan (l'Europa dei popoli, l'Europa delle regioni, l'Europa dei cittadini), luoghi (Maastricht, Lisbona, Ventotene e, ovviamente, la più gettonata, Roma), concetti (democratica, federale, solidale) o persone (Spinelli, i Padri fondatori, Delors,i migranti ....). Ci prefiggiamo solo di riassumere che cosa è (era?) l'Europa comunitaria: l’Europa che ha riscaldato i cuori dei giovani di almeno due generazioni. L’Europa che, però, da almeno quindici anni, “non riesce più a volare” (dal testo della Canzone del Maggio di Fabrizio De Andrè) ....muore un po’ ogni giorno.