DOCENTE

Allegra Canepa

LEZIONE

Amministrazioni e autorità indipendenti

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
“Nel nostro ordinamento l’istituzione delle autorità indipendenti ha coinciso con un momento di trasformazione dei modi di intervento pubblico nell’economia: quest’ultima veniva sottratta alla direzione dei pubblici poteri per passare a forme di regolazione più orientate al mercato (…)” Questo è ciò che afferma Mirella Pellegrini nel suo volume Corso di diritto pubblico dell’economia. È una frase emblematica, che ben riassume e introduce ciò che lo studente apprenderà nel corso della presente lezione. Partendo dalle nozioni e dalla normativa base, gli studenti avranno l’opportunità di studiare e approfondire natura, funzioni e specificità delle Autorità amministrative indipendenti.