DOCENTE

Maria Villani

LEZIONE

La conciliazione giudiziale

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo della lezione è quello di comprendere come la conciliazione giudiziale sia ad un tempo un istituto processuale (in quanto finalizzato alla chiusura della lite mediante un provvedimento di estinzione del giudizio) e negoziale (in quanto implica la conclusione di un accordo sulla base imponibile da assoggettare o meno a tassazione), latamente inquadrabile nella fattispecie della transazione di cui all'art. 1965 del codice civile. Attraverso i presupposti della conciliazione e limiti al potere di conciliare, Il procedimento conciliativo, Effetti e perfezionamento della conciliazione, Il sindacato del giudice tributario sull'accordo conciliativo.