Maria Villani
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
L’obiettivo della lezione è quello di comprendere la conciliazione giudiziale come unico strumento latamente transattivo con il fisco interamente disciplinato in sede processuale e, con molta approssimazione, può essere assimilato ad una sorta di «patteggiamento» sul rapporto tributario in contestazione. Attraverso gli strumenti preventivi quali (l’interpello, il ravvedimento operoso) gli strumenti successivo (l’autotutela, l’accertamento con adesione, l’acquiescenza) la mediazione tributaria.