TEST di autovalutazione

1 Il cambiamento è:
A) Una procedura operativa
B) Un'evoluzione dettata al variare di fenomeni esterni a cui far fronte
C) Un fenomeno routinario
D) Un'azione alla fine di un processo

 

2 Il cambiamento di processo si concentra sulla:
A) Modifica del Prodotto
B) Modifica dell'organizzazione
C) Modifica del come vengono fatte le cose
D) Modifica di chi da gli ordini

 

3 Per innescare un cambiamento bisogna applicare :
A) Le 4 fasi fondamentali
B) Le 3 fasi fondamentali
C) Le 7 fasi fondamentali
D) Le 5fasi fondamentali

 

4 Sviluppare strutture di embling è:
A) Un'attività propedeutica per implementare un cambiamento
B) Un'attività elementare per implementare un cambiamento
C) Un'attività inutile per implementare un cambiamento
D) Un'attività fondamentale per implementare un cambiamento

 

5 Di fronte al cambiamento, i Conservatori:
A) Possono assumere più approcci moderati
B) Preferiscono il cambiamento che sfida la struttura corrente
C) Possono apparire cauti e poco flessibili
D) Possono apparire pratici, d’accordo, flessibili

 

6 Di fronte al cambiamento, i Pragmatici:
A) Onorano la tradizione e le pratiche stabilite
B) Sono più concentrati sui risultati che sulla struttura
C) Apprezzano la prevedibilità
D) Appaiono indifferenti

 

7 Di fronte al cambiamento, gli innovatori:
A) Possono assumere più approcci moderati
B) Possono apparire pratici, d’accordo, flessibili
C) Possono apparire disorganizzati, indisciplinati, non convenzionali e spontanei
D) Onorano la tradizione e le pratiche stabilite

 

8 Gli Agenti di cambiamento sono:
A) I membri dell'alta direzione
B) I manager
C) Consulenti esterni all'organizzazione
D) Persone che vedono il bisogno di cambiamento e articolano efficacemente la loro visione agli altri

 

9 Il Business process improvement è una metodologia di:
A) Revisione di processi aziendali
B) Analisi dei fabbisogni
C) Analisi dei Margini
D) Analisi di mercato

 

10 L'analisi per processo, è utile per:
A) La definizione del budget
B) La strategia di marketing
C) La revisione organizzativa
D) Il reclutamento di nuove risorse umane