TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il Programma di prevenzione e controllo delle infezioni coinvolge: | ||
A) | Pazienti, Volontari, Studenti | ||
B) | Solo i pazienti | ||
C) | Pazienti, Operatori, Volontari, Studenti e Visitatori | ||
D) | Solo gli operatori |
2 | Una delle finalità del Programma di prevenzione e controllo delle ICA è: | ||
A) | Utilizzo di metodologie di identificazione e risoluzione proattiva dei rischi di infezione | ||
B) | Formazione continua dei caregivers | ||
C) | Ridurre i near miss | ||
D) | Favorire una corretta sanificaizone ambientale |
3 | L'OMS stima che la percentuale di ICA evitabili sia: | ||
A) | 2% – 5% | ||
B) | 10% – 15% | ||
C) | 50% – 60% | ||
D) | 20% – 30% |
4 | Il Comitato Infezioni Ospedaliere: | ||
A) | Conduce una rivalutazione dei rischi correlati al controllo delle infezioni | ||
B) | Non definisce i piani di miglioramento e i programmi annuali di attività | ||
C) | Effettua solo l'analisi dei costi | ||
D) | Non formula i criteri per la definizione delle ICA |
5 | Il Risk Assessment: | ||
A) | Contiene le sorveglianze di Laboratorio | ||
B) | Contiene indicazioni sulla preparazioned dei farmaci | ||
C) | Dovrebbe essere contenuto nel Piano Infezioni | ||
D) | E' costituito dal cruscotto degli indicatori |
6 | Tra le misure generali di prevenzione delle ICA, possiamo trovare: | ||
A) | Corretta illuminazione degli ambienti | ||
B) | Precauzioni standard, Isolamento e precauzioni di barriera | ||
C) | Scelta dei colori delle divise del personale | ||
D) | Controllo glicemico a tutti gli operatori |
7 | L'igiene delle mani con gel idroalcolico è: | ||
A) | Meno efficace del lavaggio con acqua e sapone | ||
B) | Indicato in caso di colonizzazione da Clostridium difficile | ||
C) | Sostituibile dall'uso di guanti | ||
D) | Più efficace del lavaggio con acqua e sapone (salvo in rari |
8 | Garantire un adeguato numero di Operatori qualificati in una ICU: | ||
A) | Aumenta la confusione attorno al paziente | ||
B) | Può ridurre l'incidenza di ICA | ||
C) | Non ha nulla a che vedere con la prevenzione econtrollo delle infezioni | ||
D) | Aumenta l'incidenza di ICA |
9 | Le CLABSI: | ||
A) | Non sono considerate ICA | ||
B) | Sono tipiche dei pazienti portatori di catere vescitale a permanenza | ||
C) | Sono gravate da un alto tasso di mortalità | ||
D) | Non impattano sull'economia Ospedaliera |
10 | Le infezioni causate da MDRO: | ||
A) | Sono difficoltose da trattare | ||
B) | Sono state debellate già da qualche anno | ||
C) | Sono in diminuzione | ||
D) | Non si verificano mai in ICU | ||