TEST di autovalutazione

1 LIM è l’acronimo di: :
A) Lavagna Interattiva Mediale 
B) Lavagna Interattiva Multimediale 
C) Laboratorio Interattivo Multimediale 
D) Libro Interattivo  Multimediale

 

2 Nell’accezione più comune la LIM è: :
A) Un dispositivo elettronico che comprende una superficie interattiva, un proiettore ed un computer 
B) Un dispositivo elettronico che comprende un proiettore collegato ad computer 
C) Un dispositivo elettronico che comprende  una superficie interattiva ed un computer 
D) Una lastra rettangolare di legno, ardesia o altro materiale, usata generalmente in aule scolastiche per scriverci sopra

 

3 Le superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione si distinguono in: :
A) 4 categorie 
B) 2 categorie 
C) 6 categorie 
D) 3 categorie

 

4 Le tipologie di  superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione  sono: :
A) Frontali e retroproiettate 
B) Retroproiettate e a schermi interattivi 
C) Superfici retroproiettate, a proiezione frontale, a schermi interattivi 
D) A schermi interattivi

 

5 Le LIM a schermi interattivi sono: :
A) Dei grandi schermi collegati ad un personal computer dotato del software per realizzare i file di presentazione. 
B) Degli schermi collegati ad  un PC ed un proiettore
C) Dei display "touch screen" con computer incorporato.
D) Degli e-book, libri in formato elettronico

 

6 Nelle lavagne con “retroproiezione” l’immagine proviene: :
A) Dalla parte anteriore dello schermo 
B) Dall’alto dello schermo 
C) Dalla parte posteriore dello schermo 
D) Dalla parte laterale dello schermo

 

7 Gli strumenti che permettono di scrivere o utilizzare i comandi sullo schermo della LIM sono: :
A) Pennarello e matita 
B) Pennarello, telecomando, tocco della mano e mini schermi wireless 
C) Matita elettronica 
D) Telecomando e pennarello

 

8 La collocazione ottimale della LIM in classe è: :
A) Sulla cattedra 
B) Al centro dell’aula 
C) Al muro 
D) Su postazione mobile

 

9 I learning object sono: :
A) Presentazioni didattiche animate 
B) Percorsi di apprendimento aperti 
C) Video didattici 
D) Percorsi di apprendimento chiusi, definiti da una sezione di spiegazione ed una di verifica

 

10 La LIM può essere utilizzata: :
A) Solo attraverso connessione ad internet. 
B) Solo off-line 
C) Tramite connessione internet  o off-line 
D) Attraverso gps