TEST di autovalutazione

1 La Jugaad:
A) Oramai si è affermata anche in occidente, dopo la nascita nei apesi emergenti, in particolare l'India
B) E' stata già sperimentata in Italia mediante un approccio flessibile che ha consentito al paese di essere tra i primi paesi produttori e industriali
C) E' una tenica innovativa mai sperimentata prima in Italia
D) E' stata sperimentata nell'ordine: in India, nei paesi anglosassoni, in Italia

 

2 La Jugaad:
A) Nasce in india e, in senso letterale, indica un carro buoi su cui è montato un motore diesel
B) E' un vocabolo hindi che indica una idea che serve a porre un problema
C) E' un vocabolo hindi che indica una idea che serve a risolvere un problema
D) E' un modo per affrontare in maniera parsimoniosa i problemi

 

3 La Jugaad:
A) Può essere utile ai professionisti ed alle imprese
B) Può essere utile ai professionisti non alle imprese
C) Può essere utile a tutti
D) Può essere vista come il cacciavite in termini di approccio alla innovazione

 

4 In un approccio innovativo:
A) Il pieno controllo anche mediante un leasing dei macchinari di produzione è indispensabile
B) E' indispensabile la disponibilità dei fattori produttivi non la loro proprietà
C) E' indispensabile il pieno controllo dei fattori produttivi con contratto di proprietà o leasing
D) Non è indispensabile la proprietà ma almeno il leasing dei macchinari di produzione

 

5 Lo slogan della Jugaad :
A) Fare meno con meno risorse
B) Più risorse meno attività
C) Più attività più risorse
D) Piu risultati meno risorse

 

6 Il fattore critico più importante nella Jugaad:
A) E' il controllo dei costi
B) E' la capacità di fare più con meno risorse
C) E' la leadership
D) E' la co-leadership

 

7 La Jugaad:
A) Consiste di una serie di best practice da implementare nello studio
B) Può essere aiutata da un software gestionale tipo Zucchetti
C) Può essere utile a tutti
D) Indica un approccio culturale alla soluzione dei problemi

 

8 Il fallimento di una inziaitiva innovativa:
A) Deve essere accettato e utilizzato come base esperienziale per altri tentativi
B) E' il segnale che l'approccio adottato è sbagliato
C) E' un segnale che lo studio sta adottando efficacemente la Jugaad
D) E' un segnale di apertura del titolare dello studio nei confronti dei praticanti

 

9 L'ingegneria frugale:
A) E' un termine coniato da Navi Radjou
B) E'un termine coniato da Jaideep Prabhu
C) E' un termine coniato da Simone Ahuja
D) E' un termine coniato da Carlos Ghosn

 

10 I passi per introdurre la Jugaad nello studio sono:
A) Partire dal basso; condurre le innovazioni senza imposizioni; stabilire le priorità
B) Elencare i problemi; condurre le innovazioni senza imposizioni; scegliere le soluzioni
C) Stabilire le priorità; partire dal basso; condurre l'innovazione senza imposizioni
D) Stabilire i problemi; partire dalle priorità; effettuare le innovazioni