TEST di autovalutazione

1 Il nuovo regolamento dell’Unione Europea è:
A) 2016/679.
B) 2008/81.
C) 2013/4.
D) 2003/196.

 

2 Il nuovo regolamento dell’Unione Europea entrerà in vigore:
A) E' già entrat in vigore.
B) Il 01 maggio 2019.
C) Il 15 maggio 2018..
D) Il 25 maggio 2018.

 

3 La cancellazione o oblio è regolamentata dall'articolo:
A) 2.
B) 16.
C) 17.
D) 15.

 

4 La protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati sono:
A) L'oggetto del nuovo regolamento.
B) L'oggetto è la finalità del nuovo regolamento.
C) La finalità del nuovo regolamento.
D) Le aree temtiche del nuovo regolamento.

 

5 L'aria territoriale di apllicazione del regolamento è:
A) Solo nell'area euro.
B) Solo l'Italia.
C) Nell’ambito dell’Unione, ovvero che riguardi interessati che si trovano nell’Unione.
D) Tutto il mondo.

 

6 Il trattamento dei dati di pazienti da parte di un singolo medico rientra nella definizione di " larga scala":
A) Si.
B) No.
C) Dipende dal numero di pazienti.
D) E' facolativo.

 

7 IL trattamento di dati relativi alla clientela da parte di una compagnia assicurativa o di una banca nell’ambito delle ordinarie attività rientra nella definizione di " larga scala":
A) Si.
B) No.
C) Dipende dal numero di clienti.
D) E' facolativo.

 

8 Le Capacita relazionali, di management, di leadership, di teamwork, rientrano tra le competenze richieste per il DPO:
A) No, sono richiesti al reponsabile titolare dei dati.
B) No, sono richiesti la titolare dei dati.
C) No.
D) Si.

 

9 Le responsabilità del titolare del trattamento sono descritte nell'articolo:
A) 29.
B) 26.
C) 24.
D) 25.

 

10 Le responsabilità del responsabile del trattamento sono descritte nell'articolo:
A) 28.
B) 26.
C) 24.
D) 25.