TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I Big Data sono dati generati: | ||
A) | Da indagini | ||
B) | Da uso di strumenti digitali | ||
C) | Da Istituti di ricerca | ||
D) | Casualmente |
2 | Il costo di produzione di Big Data: | ||
A) | È generalmente contenuto | ||
B) | È esponenziale | ||
C) | È alto | ||
D) | È fisso |
3 | Quali di questi attributi non caratterizza i big data: | ||
A) | Velocità | ||
B) | Varietà | ||
C) | Volume | ||
D) | Ridondanza |
4 | I microdati sono collezioni di: | ||
A) | Informazioni | ||
B) | Dati elaborati | ||
C) | Dati elementari | ||
D) | Dati complessi |
5 | La statistica ufficiale si sta orientando: | ||
A) | Verso il maggiore uso di Big Data | ||
B) | Verso il solo uso di Big Data | ||
C) | Al non uso dei Big Data | ||
D) | Verso la riduzione dell'uso di Big Data |
6 | In Italia utilizzano i Big Data principalmente: | ||
A) | ISTAT | ||
B) | Le grandi imprese | ||
C) | Le piccole imprese | ||
D) | Le imprese pubbliche |
7 | La visione basata sull'uso di dati da fonti differenti si chiama: | ||
A) | Collezione di dati | ||
B) | Integrated Collection | ||
C) | Multiple Data | ||
D) | Multiple Integrated Data Collection |
8 | Le unità sul quale viene condotta una rilevazione si denominano: | ||
A) | Attributi | ||
B) | Caratteri | ||
C) | Unità | ||
D) | Unità statistiche |
9 | I Big data mettono a disposizione una grande quantità: | ||
A) | Di microdati | ||
B) | Di macrodati | ||
C) | Di unità statistiche | ||
D) | Di unità |
10 | La reperibilità di Big Data è stata facilitata: | ||
A) | Da survey | ||
B) | Dall'ISTAT | ||
C) | Dall'innovazione tecnologica | ||
D) | Dalle amministrazioni pubbliche | ||