TEST di autovalutazione

1 Il certificato medico sportivo :
A) Obbligatorio per i minorenni
B) Non è obbligatorio
C) Obbligatorio solo per coloro che hanno delle patologie
D) Sempre obbligatorio

 

2 Lo sport è consigliato per:
A) Chi ha problemi cardiovascolari
B) Per chi soffre di sbalzi di umore
C) E' sempre consigliato
D) Per chi ha più di 60 anni

 

3 I bambini possono avviarsi allo sport:
A) Mai prima dei 12 anni
B) In età compresa tra 7 e 12 anni
C) Anche a 5 anni purchè sia sotto forma di gioco
D) Dopo lo sviluppo

 

4 Prima di praticare uno sport è necessario:
A) Seguire una dieta ipocalorica per ridurre il peso
B) Verificare il proprio stato fisico e sentirsi in buone condizioni
C) Mangiare un ora prima
D) Non aver preso farmaci

 

5 Una postura sbagliata può dipendere:
A) Dall'alimentazione
B) Dall'uso di farmaci per il diabete
C) Dall'uso di farmaci per l'ipertensione
D) Dal tipo di sport praticato

 

6 Praticando uno sport una postura alterata può produrre:
A) Un fastidio con cui convivere
B) Una riduzione della capacità fisica e motoria
C) Solo un po’ di sciatalgia
D) Nessun tipo di problema

 

7 La postura con il peso:
A) E' sempre correlata
B) E' sempre correlata ma fino al termine delloo sviluppo ofisico
C) E' correlata sono nell'obesità marcata
D) E' raramente correlata

 

8 Tra i fattori che condizionano la postura:
A) Appoggio dei piedi per terra ma non la malocclusione
B) Appoggio dei piedi e malocclusione
C) Malocclusione ma non l'appoggio dei piedi
D) Sovrappeso e malocclusione ma non l'appoggio dei piedi

 

9 L'adattamento cardiovascolare nello sport:
A) Si verifica solo in età giovanile
B) Si verifica solo nelle persone che non hanno problemi cardiovascolari
C) Si verifica in tutti i praticanti uno sport
D) Si verifica solo nelle persone con problemi cardiovascolari

 

10 La capacità di adattamento cardiovascolare:
A) E' uguale in tutti gli sport
B) Varia negli sport di squadra
C) Sii verifica occasionalmente
D) E' differente tra sport di resistenza e di potenza