DOCENTE

Sabino Aquino

LEZIONE

Il carsismo

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Con il termine carsismo si identificano quell’insieme di fenomeni causati dalla dissoluzione di rocce calcaree e gessose ad opera di acque rese acidule dalla presenza di anidrite carbonica. La rapidità del trasferimento delle acque sotterranee che caratterizzano le aree carsiche porta diverse conseguenze, essenzialmente legate all’assenza o alla riduzione dell’effetto di autodepurazione delle acque meteoriche che avviene durante l’infiltrazione e il transito attraverso la zona non satura degli acquiferi. Pertanto la lezione oltre a trattare la geomorfologia dell’ambiente carsico attraverso la definizione di questo fenomeno e la descrizione delle evidenze, superficiali e sotterranee, che si ritrovano in natura, affronta anche le problematiche relative alla vulnerabilità degli acquiferi carsici.