TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le fratture vertebrali possono essere: | ||
A) | Solo mieliche | ||
B) | Solo amieliche | ||
C) | Mieliche o amieliche | ||
D) | Solo del soma |
2 | Quale delle seguenti è una frattura vertebrale: | ||
A) | Frattura somatica | ||
B) | Frattura di Monteggia | ||
C) | Frattura di Colles | ||
D) | Frattura della sinfisi pubica |
3 | I picchi di frequenza delle fratture vertebrali sono: | ||
A) | Seconda e terza decade e ottava decade | ||
B) | Terza decade | ||
C) | Infanzia | ||
D) | Settima decade |
4 | In caso di lesione a carico della radice nervosa C6 bisogna valutare: | ||
A) | Tricipite della sura | ||
B) | Semitendinoso | ||
C) | Bicipite ed estensori del polso | ||
D) | Interossei |
5 | La manovra di valutazione del nervo sciatico si chiama: | ||
A) | Wassermann | ||
B) | Jerk test | ||
C) | Lasegue | ||
D) | Chiari |
6 | Il colpo di frusta è un traumatismo del: | ||
A) | Bacino | ||
B) | Ginocchio | ||
C) | Rachide cervicale | ||
D) | Astragalo |
7 | Le fratture mieliche: | ||
A) | In genere non danno esiti gravi | ||
B) | Sono gravate da esiti a carico del midollo spinale | ||
C) | Sono fratture che esitano in una instabilità del rachide toracico | ||
D) | Determinano coxartrosi |
8 | Dopo trauma del rachide cervicale è possibile riscontrare: | ||
A) | Sindrome dello stretto toracico | ||
B) | Sindrome di Volkmann | ||
C) | Sindrome di Barré-Lieou | ||
D) | Sindrome di Marfan |
9 | Una frattura amielica: | ||
A) | Non è mai gravata da schiacciamento del soma | ||
B) | Può essere gravata da schiacciamento del soma | ||
C) | Provoca lesioni midollari | ||
D) | E' una frattura esclusivamente del tratto cervicale |
10 | Le fratture più frequenti del tratto dorsale sono a carico di: | ||
A) | D1 | ||
B) | D4 | ||
C) | D12 | ||
D) | D20 | ||