TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Quali sono i metodi su cui si basa l’ABC ?: | ||
A) | Tasso di sconto sociale; | ||
B) | Analisi costi/benefici; | ||
C) | Metodo del valore attuale-relativo-rendimento interno; | ||
D) | Analisi costi/efficienza. |
2 | Come possono essere valutati gli effetti dei progetti pubblici? : | ||
A) | Occorre valutare la differenza tra costi sociali e benefici sociali; | ||
B) | Valutando le opere pubbliche; | ||
C) | Valutando la differenza tra la domanda e l’offerta; | ||
D) | Valutando i prezzi |
3 | Cosa sono i prezzi ombra? : | ||
A) | Il prezzo del bene; | ||
B) | Il costo marginale del bene; | ||
C) | I prezzi ombra sono le tasse e imposte; | ||
D) | Correggono le imperfezioni dei mercati. |
4 | Cosa si intende per V.I.A ?: | ||
A) | Variabile interna aziendale; | ||
B) | Variante interna aziendale; | ||
C) | Valutazione impianti aziendali; | ||
D) | Valutazione impatto ambientale. |
5 | Quali sono i beni non scambiabili sui mercati: | ||
A) | Impianti e macchinari; | ||
B) | Beni sociali; | ||
C) | Vita umana, tutela ambientale, tempo libero | ||
D) | Redditi |
6 | Cosa si intende per VAN? : | ||
A) | Variazioni annuali nette; | ||
B) | Valore attuale netto; | ||
C) | Varie anomalie nazionali; | ||
D) | Variante autonoma nazionale; |
7 | Il tasso di rendimento interno calcola?: | ||
A) | Il tasso di sconto; | ||
B) | Il valore del bene | ||
C) | Il vantaggio di un progetto; | ||
D) | La dinamica dei flussi. |
8 | I costi opportunità sono: : | ||
A) | La quantità di risorse per assicurarsi un bene; | ||
B) | I progetti pubblici; | ||
C) | Il surplus del consumatore; | ||
D) | Il surplus del produttore. |
9 | ABC significa? : | ||
A) | Analisi benefici/costi; | ||
B) | Analisi buoni certificati; | ||
C) | Analizzare bene i consumatori; | ||
D) | Analizzare bene i consumi. |
10 | La dinamica dei flussi interferisce con: : | ||
A) | Le valutazioni sulla convenienza; | ||
B) | Con i costi/ricavi; | ||
C) | Con i benefici/costi; | ||
D) | Con la produttività marginale. | ||