TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I reati che si configurano nell’ambito del diritto penale del lavoro sono: | ||
A) | Reati propri | ||
B) | Reati impropri | ||
C) | Reati commissivi mediante omissione | ||
D) | Reati continuati |
2 | Il datore di lavoro ed i suoi collaboratori rivestono: | ||
A) | Una posizione di tutela | ||
B) | Una posizione di controllo | ||
C) | Una posizione di garanzia | ||
D) | Una posizione di prevenzione |
3 | La qualifica di datore di lavoro può essere posseduta: | ||
A) | Solo da una persona fisica | ||
B) | Solo da una persona giuridica | ||
C) | Sia da una persona fisica che giuridica | ||
D) | Solo dal dirigente |
4 | La responsabilità dell’ente è: | ||
A) | Una responsabilità obiettiva | ||
B) | Una responsabilità giuridica | ||
C) | Una responsabilità connessa | ||
D) | Una responsabilità soggettiva |
5 | L’ art. 299 del d. lgs.vo 81/2008 disciplina: | ||
A) | L’esercizio di fatto dei poteri direttivi | ||
B) | L’esercizio dell’attività imprenditoriale | ||
C) | Il ruolo del preposto | ||
D) | Il ruolo del lavoratore |
6 | Per mansioni devono intendersi: | ||
A) | Quelle previste dal turno di lavoro | ||
B) | Quelle previste dalla qualifica | ||
C) | Quelle previste dal contratto | ||
D) | Quelle effettivamente svolte |
7 | La responsabilità dell’ente è disciplinata dalla: | ||
A) | 232/2002 | ||
B) | 231/2001 | ||
C) | 81/2008 | ||
D) | 147/1997 |
8 | La responsabilità dell’ente è prevista: | ||
A) | Per le aziende con meno di 30 dipendenti | ||
B) | Per le aziende con più di 30 dipendenti | ||
C) | Per tutte le realtà aziendali | ||
D) | Per le aziende con più di 100 dipendenti |
9 | La sanzione pecuniaria per la responsabilità dell’azienda prevede: | ||
A) | Il pagamento di una somma non inferiore ad € 2.000 | ||
B) | Il pagamento di una somma non inferiore ad € 10.000 | ||
C) | Il pagamento di una somma pari al 2% degli utili | ||
D) | Il pagamento di un numero specifico di quote aziendali |
10 | Le disposizioni della 231/2001 si applicano: | ||
A) | Agli enti forniti di personalità giuridica | ||
B) | Agli enti pubblici economici | ||
C) | Allo Stato | ||
D) | Alle Regioni | ||