TEST di autovalutazione

1 Il sistema di classificazione AFS prevede:
A) 3 classi
B) 6 classi
C) 7 classi
D) 9 classi

 

2 Il nuovo sistema di classificazione del CONUTA Group:
A) Non esiste
B) E' basato prevalentemente sulla diagnosi isteroscopica
C) E' basato prevalentemente sull’anatomia uterina
D) E' basato prevalentemente sulla derivazione embriologica

 

3 Nel sistema di classificazione del CONUTA Group l'utero setto fa parte della classe:
A) U1
B) U2
C) U3
D) U4

 

4 L’utero bicorporale:
A) Dal punto di vista isteroscopico può essere indistinguibile da un utero setto
B) Si differenzia dall’utero setto perché durante l’esame isteroscopico non si visualizzano gli osti tubarici
C) È sempre diagnosticabile con l’isteroscopia diagnostica
D) Non si associa mai a duplicazione della portio

 

5 Nella diagnosi delle malformazioni uterine:
A) L'isteroscopia è l'unico esame dirimente
B) Il gold standard è rappresentato da isteroscopia ed ecografia tridimensionale
C) Il gold standard è rappresentato da isteroscopia e laparoscopia
D) Il gold standard è rappresentato da isteroscopia ed isterosalpingografia

 

6 L’esame isteroscopico in presenza di sospetta malformazione:
A) Deve essere sempre eseguito nella fase proliferativa del ciclo mestruale
B) Deve essere sempre eseguito nella fase secretiva del ciclo mestruale
C) Deve essere sempre eseguito previa applicazione di speculum
D) Permette la diagnosi differenziale tra utero setto e utero bicorne

 

7 In presenza di un setto uterino:
A) Bisogna asportarlo in ogni caso
B) Bisogna asportarlo solo in caso di abortività ripetuta
C) Va asportato solo se è la causa della sterilità
D) Può essere asportato anche nei casi di sterilità primaria o prima di una IVF

 

8 Diversi studi clinici hanno dimostrato che:
A) L'outcome riproduttivo non cambia prima e dopo la metroplastica
B) L'outcome riproduttivo è ridotto nelle pazienti affette da utero setto
C) L'outcome riproduttivo dipende dalla profondità del setto
D) L'utilizzo di corrente mono o bipolare condiziona l'outcome riproduttivo

 

9 I più frequenti eventi riproduttivi avversi nelle pazienti affette da setto uterino sono:
A) Parto pretermine e distacco di placenta
B) Aborto nel I e II trimestre
C) Infertilità, poliabortività
D) IUGR, aborti nel I e II trimestre, parto pretermine, infertilità

 

10 La metroplastica fundica:
A) Può essere eseguita sia in ambulatorio che in sala operatoria.
B) Viene eseguità esclusivamente in sala operatoria con resettore monopolare
C) Viene eseguità esclusivamente in sala operatoria con resettore bipolare
D) Il tipo di intervento dipende dalla composizione del setto