TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'azione lesiva si definisce come: | ||
A) | L'azione determinata esclusivamente da un corpo contundente | ||
B) | L'azione determinata da un arma da fuoco | ||
C) | L'azione determinata da una forza agente per pressione e/o strisciamento, trazione o torsione | ||
D) | L'azione determinata da un traumatismo stradale |
2 | Le lesioni profonde: | ||
A) | Interessano uno o più organi interni | ||
B) | Interessano le meningi o l'encefalo | ||
C) | Interessano la cute e il tessuto nervoso | ||
D) | Coinvolgono lo strato fasciale e le strutture sottostanti |
3 | Le ustioni sono: | ||
A) | Lesioni da agente chimico | ||
B) | Lesioni da precipitazione | ||
C) | Lesioni da punta e taglio | ||
D) | Lesioni sempre letali |
4 | Tra le lesioni da agente chimico sono comprese: | ||
A) | Le lesioni da corpo contundente | ||
B) | Le lesioni da veicoli | ||
C) | Le lesioni da elettricità | ||
D) | Le causticazioni |
5 | L'ecchimosi è: | ||
A) | Un esito di lesione a carico delle pareti di un organo interno | ||
B) | Un esito di lesione da agente chimico | ||
C) | Un esito di lesioni a carico delle pareti vasali | ||
D) | Un esito di lesione a carico delle pareti linfatiche |
6 | Una lussazione è: | ||
A) | La perdita temporanea dei rapporti articolari | ||
B) | Una lesione da agente chimico | ||
C) | La perdita permanente dei rapporti articolari | ||
D) | La perdita recidivante dei rapporti articolari |
7 | Le lesioni da punta sono provocate da: | ||
A) | Agenti meccanici pungenti | ||
B) | Agenti meccanici pungenti cioè con forma allungata e punta smussa | ||
C) | Agenti meccanici pungenti cioè con punta uncinata | ||
D) | Agenti chimici |
8 | La semeiotica è la branca della medicina che studia: | ||
A) | La presenza di cicatrici cutanee | ||
B) | L'entità del danno estetico | ||
C) | Il nesso causale | ||
D) | I sintomi e i segni clinici |
9 | La palpazione è: | ||
A) | L'esame della postura | ||
B) | Una metodica di indagine clinica mediante esame tattile | ||
C) | Una parte dell'esame clinico effettuata senza l'uso delle mani | ||
D) | Una parte dell'esame strumentale |
10 | L'esame del SNP: | ||
A) | E' una parte dell'anamnesi | ||
B) | E' la valutazione della stabilità articolare del soggetto | ||
C) | E' l'esame orientato a rilevare deficit a carico del sistema nervoso | ||
D) | E' una parte dell'esame strumentale | ||