TEST di autovalutazione

1 La statistica economica è: :
A) La scienza delle decisioni da assumere in condizioni di incertezza
B) La scienza che studia i fenomeni economici con l’ausilio di degli strumenti statistici
C) La scienza che studia le modalità di allocazione delle risorse scarse
D) La scienza della soddisfazione del fabbisogno attraverso lo scambio

 

2 La statistica economica è impegnata: :
A) Nella ricerca di metodologie e modelli di riferimento e nell’elaborazione e gestione di sistemi di dati e di indicatori
B) Nella ricerca di metodologie di creazione delle tabelle delle statistiche
C) Nella elaborazione di sistemi di dati e nella rappresentazione grafica dei fenomeni
D) Nella elaborazione del Sistema Statistico Nazionale

 

3 Tra le fonti di documentazione della statistica economica troviamo: :
A) Le tabelle delle statistiche
B) I grafici delle tabelle
C) I censimenti, le indagini e le rilevazioni varie
D) Solo le serie storiche

 

4 Sono fonti della statistica economica: :
A) Il reddito, il consumo ed il risparmio
B) La teoria dei numeri indici e delle serie storiche
C) Il codice civile
D) Il codice penale

 

5 Tra i compiti dell’ISTAT rientrano: :
A) Solo i censimenti
B) Solo le indagini previste dal Programma Statistico Nazionale
C) Solo il coordinamento del Sistema Statistico Nazionale
D) Cneismenti, indagini previste dal Programma Statistico Nazionale, coordinamento del Sistema Statistico Nazionale

 

6 Sull’ imparzialità e completezza dell’ indagini svolte dall’ISTAT: :
A) Non c’è alcun tipo di vigilanza
B) Vigila la Presidenza del Consiglio dei Ministri
C) Vigila una commissione per la Garanzia dell’Informazione Statistica
D) Vigila la Polizia Postale

 

7 Nel SISTAN rientrano:
A) Solo gli uffici di statistica delle regioni e gli uffici di statistica delle amministrazioni dello stato
B) Solo gli uffici di statistica dei comuni e delle ASL
C) Solo gli uffici di statistica delle camere di commercio
D) Tutti gli uffici di statistica di regioni, amministrazioni dello stato, comuni, ASL e camere di commercio

 

8 Gli obiettivi del SISTAN sono: :
A) Realizzare censimenti e informatizzare le informazioni
B) Ridurre duplicazioni e incongruenze e razionalizzare le statistiche
C) Mettere in ordine le statistiche i dati rilevati
D) Solo il coordinamento del Sistema Statistico Nazionale

 

9 Il Programma Statistico Nazionale è: :
A) Triennale
B) Annuale
C) Quinquennale
D) Quadriennale

 

10 Il Programma Statistico Nazionale: :
A) Comprende il Sistema Statistico Nazionale
B) Si occupa della pubblicazione e della diffusione di dati
C) Delinea le attività di interesse pubblico da realizzare
D) Nessuna dell risposte date.