TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'oggetto della valutazione dei rischi è normato dall'articolo: | ||
A) | 28 del D.lgs 81/08 e s.m.i. | ||
B) | 32 del D.lgs 81/08 e s.m.i. | ||
C) | 17 del D.lgs 81/08 e s.m.i. | ||
D) | 29 del D.lgs 81/08 e s.m.i. |
2 | Le modalità di effettuazione della valutazione dei rischi sono normate dal'articolo: | ||
A) | 28 del D.lgs 81/08 e s.m.i. | ||
B) | 32 del D.lgs 81/08 e s.m.i. | ||
C) | 17 del D.lgs 81/08 e s.m.i. | ||
D) | 29 del D.lgs 81/08 e s.m.i. |
3 | La circolare attuativa della Direzione Generale della tutela delle condizioni del lavoro , del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata emanata in data: | ||
A) | 10/31/10 | ||
B) | 4/9/08 | ||
C) | 11/18/10 | ||
D) | 11/17/10 |
4 | Lo stress lavoro-correlato viene descritto all’articolo 3 dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004, quale: | ||
A) | Patologia che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in gradi di corrispondere alle richieste o aspettative riposte in loro | ||
B) | Condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in gradi di corrispondere alle richieste o aspettative riposte in loro | ||
C) | Condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale | ||
D) | Patologia che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale |
5 | La valutazione del rischio da stress lavoro correlato è parte integrante della valutazione dei rischi: | ||
A) | Solo se il rischio è alto | ||
B) | No | ||
C) | Si | ||
D) | Solo l'induttiva |
6 | La valutazione in quante e quali fasi è articolata: | ||
A) | In una fase, valutazione preliminare | ||
B) | In due fasi, valutazione preliminare e valtuazione approfondita | ||
C) | In due fasi, valutazione preliminare e valtuazione specifica | ||
D) | In una fase, valutazione approfondita |
7 | La valutazione preliminare consiste: | ||
A) | Nella rilevazione di indicatori oggettivi e verificabili, ove possibile numericamente apprezzabili, appartenenti quanto meno a tre distinte famiglie | ||
B) | Nella rilevazione di indicatori oggettivi e verificabili | ||
C) | Nella valutazione della percezione soggettiva dei lavoratori | ||
D) | Nella valutazione del medico competente |
8 | Gli strumenti della alutazione approfondita sono: | ||
A) | Focus group ed interviste semi-strutturate | ||
B) | Questionari e focus group | ||
C) | Questionari ed interviste semi-strutturate | ||
D) | Questionari, focus group ed interviste semi-strutturate |
9 | Gli eventi sentinella della terza famiglia sono: | ||
A) | Ruolo nell’ambito dell’organizzazione, autonomia decisionale e controllo, conflitti interpersonali al lavoro, evoluzione e sviluppo di carrieracomunicazione | ||
B) | Ambiente di lavoro e attrezzature, carichi e ritmi di lavoro, orario di lavoro e turni, corrispondenza tra le competenze dei lavoratori e i requisiti professionali richiesti | ||
C) | Indici infortunistici, assenze per malattia, turn-over, procedimenti e sanzioni, segnalazione del medico competente, specifiche e frequenti lamentele formalizzate da parte dei lavoratori | ||
D) | Indici infortunistici, assenze per malattia, turn-over, procedimenti e sanzioni, segnalazione del medico competente |
10 | La valutazione del proesso verifica: | ||
A) | Ruolo nell’ambito dell’organizzazione, autonomia decisionale e controllo, conflitti interpersonali al lavoro, evoluzione e sviluppo di carrieracomunicazione | ||
B) | Ambiente di lavoro e attrezzature, carichi e ritmi di lavoro, orario di lavoro e turni, corrispondenza tra le competenze dei lavoratori e i requisiti professionali richiesti | ||
C) | Indici infortunistici, assenze per malattia, turn-over, procedimenti e sanzioni, segnalazione del medico competente, specifiche e frequenti lamentele formalizzate da parte dei lavoratori | ||
D) | Indici infortunistici, assenze per malattia, turn-over, procedimenti e sanzioni, segnalazione del medico competente | ||