TEST di autovalutazione

1 L’EBM è:
A) Basato sulla valorizzazione del sistema informativo
B) Il nome di una formula di statistica
C) Un tipo di computer che memorizza, elabora e stampa le ricerche infermieristiche
D) Una qualifica della carriera dei medici

 

2 Il termine formulating question:
A) Si può definire come la capacità del medico di impostare i requisiti clinici
B) È una formula per trovare l’incidenza di una malattia
C) È una polemica sul futuro degli infermieri
D) Appartiene alle scienza biologiche

 

3 Il termine getting evidence:
A) Significa gettare i dati che non servono
B) Vuol dire ricercare i migliori dati possibili
C) Mette in evidenza il proprio operato
D) Vuol dire fare carriera

 

4 La cochrane library:
A) È una biblioteca americana
B) Si basa sull’utilizzo sistematico dei database elettronici e di internet come mezzo divulgativo
C) È una pubblicazione medico-scientifica recente
D) È l’abbonamento ad una rivista medica

 

5 L’EBN:
A) È in uso dal dopoguerra
B) È una sigla riguardo alla qualifica professionale degli infermieri
C) È il processo per mezzo del quale gli infermieri assumono le decisioni cliniche utilizzando le migliori ricerche disponibili
D) Riguarda una pratica di intervento chirurgico

 

6 L’EBN:
A) Non viene più utilizzata
B) Richiede semplicità
C) Richiede che sia l’infermiere stesso, a sua volta, a diffondere dati da lui elaborati
D) Viene utilizzata solo nei paesi latini

 

7 L’EBP:
A) Ha bisogno di cospicui finanziamenti
B) Non è mai affidabile
C) Ha bisogno di molto tempo e risorse
D) Ha bisogno di un notevole senso critico dell’infermiere

 

8 Gli studi osservazionali:
A) Sono pratiche di veterinaria ed ecologia
B) Sono simili agli studi sperimentali
C) Richiedono la presenza attiva del ricercatore
D) Sono diversi dagli studi sperimentali

 

9 Gli studi di coorte:
A) Sono studi altamente analitici che vengono solitamente utilizzati per valutare i fattori di rischio
B) Richiedono un lasso di tempo relativamente breve per l’analisi
C) Sono studi sperimentali
D) Venivano fatti dagli antichi romani in campo medico

 

10 Lo studio caso-controllo:
A) Consente solamente di fare studi di correlazione e mai di arrivare a denunciare la causalità
B) Richiede molti osservatori
C) Ha costi elevati
D) Ha tempi di realizzo lunghissimi