TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Per i piccoli studi professionali una soluzione alla crisi può essere: | ||
A) | Aggregarsi tra di loro | ||
B) | Non avere collaboratori | ||
C) | Esternalizzare le attività | ||
D) | Essere composti da max tre persone |
2 | Per i piccoli studi professionali i margini di profitto: | ||
A) | Sono tipicamente bassi | ||
B) | Sono molto ampi | ||
C) | Sono nella media | ||
D) | Sono pari a zero |
3 | La strategia incentrata sulla specializzazione prevede: | ||
A) | Il contenimento dei costi | ||
B) | Il ridimensionamento del numero di collaboratori | ||
C) | La standardizzazione dei processi | ||
D) | La focalizzazione su un settore specifico |
4 | La strategia basata sulla differenziazione richiede: | ||
A) | L'esternalizzazione delle attività | ||
B) | L'aggregazione tra piccoli studi professionali | ||
C) | Una promozione continua e una costante ricerca di elementi distintivi per il servizio offerto | ||
D) | Il contenimento dei costi |
5 | Per affrontare I'attuale contesto economico i professionisti dovrebbero: | ||
A) | Utilizzare procedure standard | ||
B) | Essere flessibili e tentare di innovare | ||
C) | Essere statici e non cambiare mai | ||
D) | Gestire il proprio business in modo tradizionale |
6 | In base all'approccio fixed mindset: | ||
A) | Le qualità si sviluppano con l'impegno | ||
B) | Ogni individuo è privo di qualità | ||
C) | Ogni individuo ha una sola qualità | ||
D) | Le qualità sono immanenti |
7 | Il fixed mindset è un approccio: | ||
A) | Statico | ||
B) | Volto alla crescita | ||
C) | Dinamico | ||
D) | Evolutivo |
8 | L'utilizzo di un approccio fixed mindset deriva da: | ||
A) | Una vision strategica del futuro | ||
B) | Un'atteggiamento proattivo | ||
C) | Successi e benessere passati | ||
D) | Voglia di cambiamento |
9 | In base all'approccio growth mindset: | ||
A) | Le qualità sono innate | ||
B) | Le qualità possono essere coltivate e sviluppate | ||
C) | Le qualità vanno esaurendosi col tempo | ||
D) | Ogni individuo è privo di qualità |
10 | John Hagel consiglia ai responsabili delle risorse umane di: | ||
A) | Misurare sistematicamente il livello dei ricavi | ||
B) | Misurare sistematicamente il livello di passione dei collaboratori | ||
C) | Trascurare sistematicamente il livello di passione dei collaboratori | ||
D) | Trascurare sistematicamente il livello dei costi | ||