DOCENTE

Gianni Maragna

LEZIONE

Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese DLGS 231/01

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Fondamentale è l’importanza per un’azienda di dover adottare un modello organizzativo per la gestione della salute e sicurezza , sia per l’evoluzione normativa relativa alla tutela e sicurezza del lavoratore, sia per l’introduzione di nuove tecnologie e le innovative tecniche di lavoro, in quanto la semplice analisi e la successiva elaborazione di un Documento di Valutazione Rischi non è sufficiente a garantire la tutela dell’ impresa da eventuali responsabilità. Scopo della lezione è di fornire le nozioni per conoscere ed avviare all’implementazione presso le aziende di un MOG come un sistema strutturato e organico di prevenzione, finalizzato ad evitare il compimento dei reati specificatamente previsti dal D. Lgs. 231/2001.