TEST di autovalutazione

1 Tra gli obiettivi della legge Zampa vi è:
A) Il ricongiungimento familiare
B) Accelerare le espulsioni dei minori migranti non accompagnati
C) Rafforzare le tutele nei confronti dei minori stranieri non accompagnati
D) Migliorare le condizioni dei minori

 

2 L’art. 3 della legge Zampa stabilisce:
A) Il divieto di respingimento dei MSnA
B) L' obbligo scolastico
C) Il rimpatrio assistito e volontario
D) L'obbligo di respingimento

 

3 L’art. 5 detta :
A) La procedura di rimpatrio
B) La procedura per l’identificazione del minore
C) La procedura di respingimento
D) La procedura di ricongiungimento

 

4 Nel riconoscimento, l’intervento delle autorità consolari è escluso quando:
A) Mai
B) Sempre
C) Quando c'è l'esigenza di protezione internazionale
D) Quando il minore lo rifiuta

 

5 L’art. 13 della legge Zampa prevede:
A) Misure di accompagnamento verso la maggiore età e misure di integrazione di lungo periodo
B) Nulla di determinante
C) Espulsione alla maggiore età
D) Obbligo di lavorare al compimento del 18 anno di età

 

6 La nomina dei tutori prevede:
A) Il requisito della laurea in pedagogia
B) L' essere genitori di almeno due figli
C) L' iscrizione ad un apposito albo del Tribunale dei Minori
D) Laurea in giurisprudenza

 

7 I tutori previsti dalla legge Zampa sono:
A) Retribuiti dal Ministero degli Interni
B) Volontari
C) Assistenti sociali precari
D) Aspiranti baby sitter

 

8 La legge Zampa in tema di ricongiungimenti familiari:
A) Non stabilisce poteri di indagine alle autorità competenti
B) Stabilisce poteri di indagine alle autorità
C) Stabilisce poteri di indagine alle autorità previo consenso del tutore e solo in casi specifici
D) Stabilisce poteri di indagine alle autorità previo consenso del tutore i cui esiti non possono essere diffusi al minore

 

9 Nei procedimenti amministrativi e giudiziari che riguardano il MSnA è previsto:
A) Il diritto all' assenza
B) La non informazione del minore
C) La presenza dei genitori
D) Il diritto all' ascolto anche in caso di assenza del tutore

 

10 La legge Zampa:
A) Promuove la permanenza nelle strutture come strumento migliore di accoglienza
B) Non prevede la presenza di un mediatore culturale durante i colloqui
C) Promuove lo sviluppo dell’affido familiare come strada prioritaria di accoglienza
D) Non prevede una procedura uniforme di attribuzione dell’età