TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il "Programma nazionale asilo” è: | ||
A) | Il Programma per la costruzione di asili per tutti i minori non accompagnati | ||
B) | Il Sistema di protezione per i bambini non migranti | ||
C) | Il Sistema pubblico per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, diffuso su tutto il territorio italiano | ||
D) | Il Programma per l' accompagnamento a scuola dei minori senza genitori |
2 | Il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) serve a: | ||
A) | Razionalizzare i programmi di accoglienza in precedenza gestiti a livello locale | ||
B) | Estendere i programmi di accoglienza su tutto il territorio | ||
C) | Definire il numero di migranti da accogliere | ||
D) | Definire il numero di migranti da espellere |
3 | Attraverso gli SPRAR si : | ||
A) | Raccolgono le informazioni per i riconoscimenti | ||
B) | Definisce e si determina la seconda accoglienza | ||
C) | Decide chi va assistito e chi no | ||
D) | Si insegna la cultura locale |
4 | L'empowerment del beneficiario è: | ||
A) | Un sistema educativo creato per dare potere decisionale ai migranti | ||
B) | Un attribuito delle istituzioni preposte all' accoglienza | ||
C) | Un concetto derivante dal pensiero Nordafricano | ||
D) | Un processo individuale e organizzato, attraverso il quale le singole persone possono (ri)costruire le proprie capacità di scelta e di progettazione |
5 | Il FNPSA è: | ||
A) | Il Fondo Europeo per gli immigrati | ||
B) | Il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo | ||
C) | Il Fondo comunale utilizzato dalle prefetture | ||
D) | Il fondo regionale per i minori migranti |
6 | Lo SPRAR è composto da: | ||
A) | La rete degli enti locali che accedono ai finanziamenti del FNPSA | ||
B) | ANCI | ||
C) | Questura e Prefettura | ||
D) | Rete di prefetture |
7 | Il compito del Servizio Centrale è : | ||
A) | Svolgere un ruolo di coordinamento e consulenza con compiti di monitoraggio e supporto | ||
B) | Identificare i richiedenti asilo | ||
C) | Lavorare insieme alla Questura ai fni delle espulsioni | ||
D) | Coordinare gli SPRAR |
8 | La formazione e l’aggiornamento degli operatori è curata da: | ||
A) | Ministero Istruzione | ||
B) | Servizio Centrale | ||
C) | Comuni | ||
D) | Questure e Prefetture |
9 | Il Decreto 10 agosto 2016, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 200 del 27 agosto 2016 favorisce: | ||
A) | L' Istituzione di nuovi SPRAR | ||
B) | Accorpamento degli SPRAR | ||
C) | L' esclusione dagli SPRAR di alcuni Enti locali | ||
D) | La stabilizzazione dei progetti SPRAR già attivi e lo snellimento delle procedure di accesso alla rete per nuovi Enti locali | ||