TEST di autovalutazione

1 L'allegato A disciplina:
A) La durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione per il RSPP datore lavoro
B) Icontenuti e le articolazioni e le modalità di espletamento del percorso formativo e dell'aggiornamento per il Datore di Lavoro che intende svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi
C) La formazione di tutti i RSPP
D) La Formazione via e-Learning sulla sicurezza e salute sul lavoro

 

2 L'Inail è tra soggetti formatori indicati dall'Accordo:
A) Si
B) No
C) L'Accordo non indica nessun soggetto formatore
D) Si, ma solo per i corsi di formazione a richio alto

 

3 Le ore di formazione del rischio medio ammontano a:
A) 16
B) 12
C) 48
D) 32

 

4 I corsi di aggiornamento quinquennali hanno una durata di:
A) In relazione alla categoria di rischio hanno una durata di 6 ore per il rischio basso, di 10 ore per il rischio medio e di 14 ore per il rischio alto
B) Per tutte le categorie di rischio hanno una durata di 6 ore
C) I corsi di aggiornamento sono annuali ed hanno per tutte le categorie di rischio una durata di 6 ore
D) In relazione alla categoria di rischio hanno una durata di 6 ore per il rischio basso, di 12 ore per il rischio medio e di 18 ore per il rischio alto

 

5 L'utilizzo delle modalità di apprendimento e-Learning è consentita per:
A) Non è mai consentita
B) Solo per i corsi di aggiornamento
C) Per tutti i quattro moduli e per i corsi di aggiornamento
D) Per i moduli 1 e 2 e per i corsi di aggiornamento

 

6 Il programma del modulo 1 dei corsi di formazione è dedicato ad approfondire le tematiche:
A) Gestionali
B) Tecniche
C) Normative-giuridiche
D) Relazionali e di comunicazione

 

7 La formazione in modalità e-Learning, puo svolgersi presso:
A) La sede dell'azienda
B) La sede del soggetto formatore, presso l'azienda o presso il domicilio dal partecipante
C) La sede del soggetto formatore
D) Il domicilio del partecipante

 

8 Sono previste prove di autovalutazione nei corsi e-Learning:
A) Si, a discrezione del soggetto formatore
B) Si, a discrezione del tutor
C) Mai
D) Si, sempre

 

9 Il settore trasporti è considerato a rischio:
A) Alto
B) Basso
C) Medio
D) Alto se hanno più di 10 dipendenti, altrimenti medio

 

10 I ristoranti sono considerati a rischio:
A) Dipende dal numero dei tavoli
B) Dipende dal numero dei dipendenti
C) Basso
D) Alto