TEST di autovalutazione

1 Dopo un attacco di asma acutole vie aeree sono più predisposte al:
A) Laringospasmo
B) Broncospasmo
C) Pneumoperitoneo
D) Riduzione della capacità polmonare totale

 

2 Una tomografia computerizzat, cosa dimostra nell'asma cronico:
A) Dilatazione delle pareti bronchiali
B) Restringimento delle pareti bronchiali
C) Dilatazione degli alveoli bronchiolari
D) Restringimento degli alveoli bronchiolari

 

3 A causa dell’iperreattività bronchiale, i pazienti con BPD presentano un aumentato rischio di:
A) Broncospasmo, particolarmente nel primo anno di vita
B) Broncospasmo e desaturazione perioperatoria, particolarmente nel primo anno di vita
C) Laringospasmo, broncospasmo e desaturazione perioperatoria, particolarmente nel primo anno di vita
D) Laringospasmo e desaturazione perioperatoria, particolarmente nel primo mese di vita

 

4 Nell'infezione delle alte vie aeree, quale anestesia è associata ad un'incidenza più bassa di complicanze:
A) L'anestesia inalatoria
B) L'anestesia endovenosa
C) L'anestesia loco regionale
D) La blended anestesia

 

5 Dopo una URI acuta, quante settimane si devono aspettare prima di eseguire un'intervento:
A) 1-2 settimane
B) 4 settimane
C) 4-5 settimane
D) 2-3 settimane

 

6 In quale distrofia muscolare la distrofina è presente ma in maniera anomala:
A) Nella distrofia miotonica di Steinert
B) Nella distrofia muscolare di Duchenne
C) Nella distrofia muscolare di Beker e in quella di Duchenne
D) In nessun tipo di distrofia muscolare

 

7 Nella distrofia muscolare di Duchenne come è la compromissione respiratoria:
A) Non c'è nessuna compromissione respiratoria
B) Solo una compromissione di tipo ostruttivo
C) Una compromissione sia ostruttiva che restrittiva
D) Solo una compromissione restrittiva

 

8 Nella Malattia di Steinert quale difetto cardiaco è presente nel 50% dei pazienti:
A) Difetto di conduzione e insufficienza aortica
B) Difetto di conduzione e rigurgito mitralico
C) Difetto di conduzione e insufficienza mitro-aortica
D) Difetto di conduzione e stenosi mitralica

 

9 La paralisi periodica ipopotassiemica è:
A) Malattia autosomica dominante causata da una mutazione del canale al Cl-
B) Malattia autosomica dominante causata da una mutazione del canale al K+
C) Malattia autosomica recessiva causata da una mutazione del canale al Ca++
D) Malattia autosomica dominante causata da una mutazione del canale al Ca++

 

10 Il trattamento con dantrolene nell'ipertermia maligna, se utilizzato precocementeriduce la mortalità dal:
A) Dal 60% a meno del 10%
B) Dal 70% a meno del 25%
C) Dal 60% al 20%
D) Dal 80% al 40%