Flavio Badii
Aspetti anatomici e fisiologici del bambino e del neonato
La conoscenza delle principali differenze anatomiche, che distinguono il funzionamento del neonato e del bambino rispetto all’adulto, permette di spiegare la diversità di approccio all’anestesia e all’assistenza rianimatoria del piccolo paziente D'altra parte permette anche di valutare in modo differenziato interventi diagnostici e scelte terapeutiche, tenendo conto della diversa modulazione nella risposta funzionale globale.