TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | LA RICERCA INFERMIERISTICA: | ||
A) | Negli ultimi anni ha avuto notevole sostegno | ||
B) | Da sempre è tenuta in grande evidenza | ||
C) | Non garantisce soddisfazioni | ||
D) | è inutile |
2 | IL VALORE DELLA RICERCA INFERMIERISTICA: | ||
A) | Serve solo all’infermiere | ||
B) | è utile per chiunque necessiti di un ulteriore supporto informativo | ||
C) | Serve solo in caso di epidemie su vasta scala | ||
D) | Riguarda solo le aziende sanitarie private |
3 | LA RICERCA INFERMIERISTICA: | ||
A) | è utile alla scienza biologica | ||
B) | Occorre la laurea in scienze matematiche | ||
C) | Ha bisogno di elevata formazione per essere veramente funzionale | ||
D) | Non serve |
4 | IL CONSENSO INFORMATO: | ||
A) | Solo per le operazione di chirurgia plastica | ||
B) | Dipende dalla legislazione | ||
C) | Permette di valutare la qualità dell’utenza | ||
D) | è sempre obbligatorio |
5 | QUALE CRITERIO DEVE ESSERE RISPETTATO DURANTE LA RICERCA?: | ||
A) | Usare sempre le telecamere | ||
B) | Intervistare i partecipanti più cordiali | ||
C) | Fare il lavoro di ricerca senza questionari | ||
D) | Il rispetto della privacy (D. Lgs 196/03) |
6 | QUALI DEI SEGUENTI FATTORI DEFINISCE LA RICERCA QUANTITATIVA?: | ||
A) | Il luogo | ||
B) | La qualità degli intervistati | ||
C) | Deve essere condivisibile | ||
D) | La simpatia degli infermieri |
7 | LA CAPACITA’ DEDUTTIVA: | ||
A) | è la capacità investigativa dell’infermiere | ||
B) | Permette di comprendere il particolare partendo dal generale | ||
C) | Non è richiesta al ricercatore | ||
D) | Riguarda maggiormente la ricerca di tipo qualitativo |
8 | LO STUDIO CLINICO: | ||
A) | Comunemente prende il nome di CLINICAL TRIAL | ||
B) | Si svolge negli U.S.A. | ||
C) | è l’ufficio del Direttore Sanitario | ||
D) | Non è necessario |
9 | LO STUDIO CLINICO: | ||
A) | Definisce, tra i vari parametri, la frequenza | ||
B) | è di tipo qualitativo | ||
C) | è una pratica superata | ||
D) | Ammette solo ricercatori con laurea in ingegneria chimica |
10 | TRA I VARI ASPETTI DI COSA HA BISOGNO UNO STUDIO CLINICO?: | ||
A) | Di un solo dirigente | ||
B) | Di finanziamenti | ||
C) | Di materiale per le videoriprese | ||
D) | Della burocrazia regionale | ||