TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il ruolo attuale dell’infermiere: : | ||
A) | Richiede una continua preparazione professionale e culturale | ||
B) | È di puro gregariato al lavoro del medico | ||
C) | Non garantisce soddisfazioni | ||
D) | È destinato a scomparire |
2 | Il concetto di efficienza: : | ||
A) | È un problema del direttore sanitario | ||
B) | Utilizza in maniera economica le risorse destinate | ||
C) | Non sempre è possibile da raggiungere | ||
D) | Riguarda solo le aziende di produzione |
3 | La ricerca infermieristica: : | ||
A) | È utile alla statistica | ||
B) | Occorre la laurea in scienze statistiche | ||
C) | Ha l’obiettivo di sviluppare le conoscenze nell’assistenza alla persona sana o ammalata | ||
D) | Non serve |
4 | La ricerca qualitativa: : | ||
A) | È inferiore alla ricerca di tipo quantitativo | ||
B) | È passata di moda | ||
C) | Permette di valutare la qualità dell’utenza | ||
D) | Penetra le varie realtà umane comprendendo le situazioni e l’ambiente di appartenenza |
5 | Indicare quale criterio deve essere rispettato durante la ricerca: : | ||
A) | Usare le telecamere | ||
B) | Intervistare tutti i partecipanti | ||
C) | Fare il lavoro di ricerca sempre in gruppo | ||
D) | Il rispetto della privacy (d. Lgs 196/03) |
6 | Indicare quali dei seguenti fattori organizzativi è importante valutare: : | ||
A) | Il luogo | ||
B) | La qualità degli intervistati | ||
C) | Il tempo a disposizione e i fondi | ||
D) | La simpatia degli infermieri |
7 | La definizione di empatia: : | ||
A) | È la simpatia tipica dell’infermiere | ||
B) | È la capacità di comprendere cosa sta provando un’altra persona | ||
C) | Non è richiesta al ricercatore | ||
D) | Riguarda maggiormente la ricerca di tipo quantitativo |
8 | L’osservazione partecipante: : | ||
A) | È una strategia di osservazione che richiede la partecipazione diretta dell’osservatore nell’ambiente di riferimento | ||
B) | Significa partecipare a tutte le riunioni, i meeting e i briefing in ambito sanitario | ||
C) | È una decisione presa dal manager sanitario su chi debba partecipare alla ricerca | ||
D) | Non è necessaria |
9 | Quale delle seguenti caratteristiche è fondamentale per l’o.p.: : | ||
A) | Comprendere la situazione dal punto di vista dell’intervistato | ||
B) | Finire in fretta | ||
C) | Ricordarsi di fare i video | ||
D) | Contenere il numero dei ricercatori |
10 | In quale delle seguenti situazioni non si deve eseguire la ricerca: : | ||
A) | Quando al ricercatore non piace l’ambiente assegnato | ||
B) | In caso di rifiuto dell’intervistato | ||
C) | Se il luogo è troppo distante | ||
D) | Se non permettono le riprese televisive | ||