TEST di autovalutazione

1 La SIG:
A) E' l'indagine elettiva per lo studio della funzionalità tubarica
B) Necessita dell'utilizzo di un ecografo 3 D per essere dirimente
C) E' eseguito prevalentemente per le indagini di anomalia uterine nelle forme di abortività ricorrente
D) Utilizza un m.d.c. iodato per la visulizzazione

 

2 Periodo di esecuzione dell'indagine:
A) Fase follicolre periovulatoria
B) Fase mestruale iniziale
C) Tra il 6 ed il 12 gg del ciclo
D) Fase medio-luteale

 

3 HYfoSY:
A) Ha sostituito definitivamente l'ISG
B) Non necessita di ricovero per essere eseguita
C) E' economicamente più vantaggiosa rispetto alla SIG
D) Utilizza una miscela di acqua e olio come mezzo di contrasto

 

4 Efficacia della tecnica:
A) E' la tecnica ideale per la valutazione della pervietà tubarica
B) Permette di valutare anche le caratteristiche funzionali della tuba
C) E' utilizzata a scopo terapeutico perche permette di risolvere piccoli quadri di aderenze peritubariche
D) In molti casi alcune stenosi tubariche non sono state confermate all'esame ISG

 

5 La metodica:
A) Necessita della collaborazione di 3 o più operatori per essere eseguita
B) Non si può eseguire in donne che non abbiano abuto gravidanze pregresse
C) Sempre utile associarla a tecniche radiologiche per confermare la diagnosi
D) E' ancora troppo costosa perché se ne possa pensare un utilizzo routinario