TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'art. 97 della Costituzione è espressione di quali fondamentali principi: | ||
A) | Principio di sussidiarietà | ||
B) | Principio di legalità | ||
C) | Principio di proporzionalità | ||
D) | Principio di buon andamento e del concorso |
2 | Qual è il quadro normativo di riferimento in materia di reclutamento nelle società pubbliche: | ||
A) | Artt. 1 ss. Nuovo T.U. | ||
B) | T.U. Pubblico Impiego | ||
C) | Nessuno | ||
D) | Art. 19 e 26 Nuovo T.U. |
3 | Il nuovo testo Unico sulle società pibbliche vieta vieta sino al 2018 di assunzioni a tempo indeterminato nelle società pubbliche: | ||
A) | No | ||
B) | Non prevede nulla | ||
C) | Sino al 2020 | ||
D) | Si |
4 | Il nuovo testo Unico sulle società pibbliche manifesta preferenza per le procedure di mobilità, in raccordo con il testo unico sul pubblico impiego: | ||
A) | No | ||
B) | Non prevede nulla | ||
C) | Si | ||
D) | A discrezione amm.ne |
5 | Le procedure selettive devono poi essere poste in relazione alla natura giuridica di ente pubblico economico o non economico: | ||
A) | Si | ||
B) | E' irrilevante | ||
C) | No | ||
D) | Non vi sono previsioni |
6 | Quali sono i due principali modelli storici di identificazione della dirigenza pubblica: | ||
A) | Non ve ne sono | ||
B) | Responsabile politico | ||
C) | Stato | ||
D) | Dirigista |
7 | Esiste un diritto soggettivo perfetto al mantenimento dell'incarico dirigenziale: | ||
A) | No | ||
B) | Si | ||
C) | Solo se dura da 3 anni | ||
D) | Dipende dall'età |
8 | E' possibile una sentenza costituitiva ex art. 2932 c.c. che tenga luogo del contratto di dirigenza non concluso: | ||
A) | Si | ||
B) | No | ||
C) | E' dibattutto | ||
D) | Giurispridneza: si |
9 | E' possibile affidare a soggetti terzi non dipendenti le funzioni dirigenziali: | ||
A) | Si | ||
B) | No | ||
C) | Se pubblici dipendenti | ||
D) | E' dibattuto |
10 | Il "fermo" del dirigente per un certoperiodo di tempo, fa perdere la qualifica: | ||
A) | Si | ||
B) | No | ||
C) | Solo se in prova | ||
D) | Oggetto di discussione | ||