TEST di autovalutazione

1 In seguito alla crisi economica il numero di iscritti all'albo e alla cassa è:
A) Leggermente diminuito
B) Non ha subito variazioni
C) Aumentato
D) Diminuito vertiginosamente

 

2 La crescita del numero di iscritti all'Albo e alla Cassa è associata a:
A) Un calo dei redditi medi professionali
B) Un aumento dei redditi medi professionali
C) Redditi medi professionali costanti
D) Una riduzione più che proporzionale dei redditi medi professionali

 

3 La crescita del numero di iscritti all'Albo ed alla Cassa è:
A) Coerente rispetto all’andamento dell’occupazione generale
B) In controtendenza rispetto all’andamento dell’occupazione generale
C) Legato alla produttività del settore
D) Coerente rispetto al PIL

 

4 I redditi prodotti ed il volume d'affari generato dai commercialisti sono:
A) Simili in tutta Italia
B) Più alti nelle Isole
C) Molto più alti al sud
D) Molto più alti al Nord

 

5 Il fatturato della categoria dei commercialisti è :
A) Inferiore a 9 miliardi
B) Superiore a 12 miliardi
C) Pari a circa 10 miliardi
D) Non è rilevante

 

6 L'indagine sui redditi medi dei commercialisti del Sole24Ore del 2013 evidenzia:
A) Una diminuzione dell'offerta ed una crescita della domanda
B) Una crescita dell'offerta ed una domanda costante
C) Una diminuzione della domanda ed una diminuzione dell'offerta
D) Una crescita della domanda ed un'offerta costante

 

7 Si registrano valori di reddito medio più bassi per:
A) I giovani sotto i 30 anni
B) Le donne sopra i 40
C) Gli uomini sotto i 30
D) I giovani sotto i 40

 

8 Tra i diversi servizi di consulenza forniti dai commercialisti viene erogato con minore frequenza il servizio di:
A) Contabilità
B) Costituzione aziende
C) Arbitrati
D) Consulenza contrattuale

 

9 La percentuale ponderata aggregata del fatturato dei commercialisti derivato da attività in area contabilità e bilanci è:
A) Pari al 50%
B) Inferiore al 50%
C) Superiore al 70%
D) Compresa tra il 10% ed il 30%

 

10 Il fatturato dei commercialisti è prodotto principalmente dall'erogazione del servizio di:
A) Revisione contabile
B) Contabilità, fiscale e attività connesse
C) Operazioni straordianrie
D) Consulenza direzionale