TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Un sito inquinato è: | ||
A) | Area o porzione di territorio delimitata geograficamente | ||
B) | Area che presenta livelli di contaminazione o alterazione tali da comportare un pericolo per la salute pubblica | ||
C) | Area nel quale, a causa di spoecifiche attvità antropiche, vi può essere un rischio di contaminazione | ||
D) | Area che non presenta livelli di contaminazione o alterazione tali da comportare un pericolo per la salute pubblica |
2 | La bonifica è: | ||
A) | Un insieme d'interventi atti a sterilizzare la zona | ||
B) | Un insieme di interventi atti a disinfettare le acque | ||
C) | Un insieme di interventi atti ad eliminare le fonti d'inquinamento | ||
D) | Un insieme di interventi atti a mettere in sicurezza il sito |
3 | Il ripristino ambientale consente di: | ||
A) | Recuperare le attività antropiche presenti | ||
B) | Recuperare flora e fauna | ||
C) | Recuperare i fenomeni d'inquinamento | ||
D) | Recuperare il sito oggetto di bonifica |
4 | Le indagini indirette sono rappresentate: | ||
A) | Dai metodi geofisici | ||
B) | Dai sondaggi | ||
C) | Dalle perforazioni | ||
D) | Dai piezometri |
5 | I metodi diretti consistono nel: | ||
A) | Redazione di sezioni del sottosuolo | ||
B) | Misura dei parametri fisici del sottosuolo | ||
C) | Prelievo di microflora e microfaune dal suolo | ||
D) | Prelievo di campioni significativi di terreno |
6 | I campionatori sigillati sono simili a quelli semplici ma: | ||
A) | Differiscono per le loro dimensioni | ||
B) | Differiscono la presenza di un pistone | ||
C) | Differiscono per il tipo di campione che possono contenere | ||
D) | Differiscono per il tipo di contaminante analizzato |
7 | Il confinamento delle matrici contaminate si applica nel caso di: | ||
A) | Siti non contaminati | ||
B) | Aree di vecchie discariche | ||
C) | Siti contaminati | ||
D) | Siti appena bonificati |
8 | Una barriera di fondo serve a: | ||
A) | Gestire fenomeni di inquinamento a breve periodo | ||
B) | Gestire fenomeni di inquinamento a lungo periodo | ||
C) | Gestire fenomeni d'inquinamento molto diffusi | ||
D) | Gestire fenomeni d'inquinamento molto profondi |
9 | Le barriere idrualiche: | ||
A) | Interrompono il flusso idrico sotterraneo | ||
B) | Interrompono la continuità litologica dell'area | ||
C) | Interrompono la captazione idrica | ||
D) | Interrompono la migrazione a valle del pennacchio inquinante |
10 | Il "soil venting" è: | ||
A) | Estrazione di gas dal sottosuolo | ||
B) | Immissione di gas nel sottosuolo | ||
C) | Immissione di acqua nel sottosuolo | ||
D) | Immissione di contaminanti nel sottosuolo | ||