TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La condizione di reciprocità ex art.702 c.p.p. riguarda : | ||
A) | L'intervento dello Stato richiedente | ||
B) | L'intervento dello Stato richiesto | ||
C) | L'intervento del presidente della repubblica | ||
D) | L'intervento del guardasigilli |
2 | Ai sensi dell'art.702 c.p.p. l'intervento ex art. 702 c.p.p. si spiega: | ||
A) | Innanzi alla corte d'appello | ||
B) | Innanzi alla corte di cassazione | ||
C) | Innanzi al gip | ||
D) | Innanzi a entrambi gli organi di cui ai punti 1 e 2 |
3 | Gli accertamenti di cui all'art.703 c.p.p. possono essere compiuti da: | ||
A) | Pg cassazione | ||
B) | Pg di Roma | ||
C) | Guardasigilli | ||
D) | Pg presso la corte d'appello di riferimento |
4 | Il pg svolge gli accertamenti per mezzo de: | ||
A) | Miniustero della giustizia | ||
B) | Arma dei carabinieri | ||
C) | Polizia di Stato | ||
D) | Corpo della guardia di finanza |
5 | L'art.702 si compone di: | ||
A) | 1 comma | ||
B) | 2 commi | ||
C) | 3 commi | ||
D) | 4 commi |
6 | L'art.703 c.p.p. si compone di: | ||
A) | 2 commi | ||
B) | 3 commi | ||
C) | 4 commi | ||
D) | 5 commi |
7 | Il pg deve presentare la requisitoria alla corte d'appello entro: | ||
A) | 1 mese | ||
B) | 2 mesi | ||
C) | 3 mesi | ||
D) | 6 mesi |
8 | La requisitoria del pg va depositata presso: | ||
A) | La cancelleria della corte d'appello | ||
B) | Il ministero della giustizia | ||
C) | La cancelleria della corte di cassazione | ||
D) | La cancelleria del gip |
9 | Secondo cassazione 2017 , la condizione di reciprocità, la facoltà di intervento dello Stato estero deve intendersi soddisfatta solo nella ipotesi in cui sia accertata la garanzia, da parte dello Stato richiedente, di una prestazione in favore dello Stato italiano: | ||
A) | Equivalente | ||
B) | Uguale | ||
C) | Simile | ||
D) | Differenziata |
10 | Secondo cassazione 2013, l'art.703 c.p.p. cpv. determina una nullità per: | ||
A) | Violazione del diritto di difesa | ||
B) | Violazione del principio di solidarietà | ||
C) | Violazione del principio di eguaglianza | ||
D) | Violazione del principio di unità dell'ordinamento giuridico | ||