TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La glicolisi aerobica serve alla cellula neoplastica per: | ||
A) | Attivare la fosforilazione ossidativa | ||
B) | Sostenere lo shunt dei pentosi per la sintesi del ribosio | ||
C) | Aumentare le dimensioni cellulari | ||
D) | Ridurre le dimensioni cellulari |
2 | Indica di seguito in quante isoforme tetrameriche si presenta la latticodeidrogenasi (LDH): | ||
A) | Solo una | ||
B) | Dieci | ||
C) | Cinque | ||
D) | Nessuna |
3 | Gli inibitori della lattico deidrogenasi esistono sono di quanti tipi: | ||
A) | Nessuno | ||
B) | Solo competitivi | ||
C) | Competitivi e non competitivi | ||
D) | Solo non competitivi |
4 | L'OPL in che modo agisce sulla apoptosi: | ||
A) | Non agisce sulla apoptosi | ||
B) | Accumulando ione superossido in sede extracellulare | ||
C) | Accumulando ione superossido nel sangue | ||
D) | Accumilando ione superossido nelle cellule |
5 | Con la sigla MDR si indica: | ||
A) | Minor drug resistance | ||
B) | Maxime drug resistance | ||
C) | Multiple drug resistence | ||
D) | Multiple device resistence |
6 | L'associazione OPL e triazenico aumenta la potenza chemioterapica del triazenico in che modo: | ||
A) | Mai | ||
B) | Solo in caso di acidosi | ||
C) | Lo trasforma in un composto più attivo detto monometil triazenoimidazolo carbossamide (MTIC) | ||
D) | Amplifica la sua azione farmacologica direttamente |
7 | La struttura afinalistica serve in quali casi: | ||
A) | Serve solo in alcuni casi | ||
B) | Non serve mai | ||
C) | Serve sempre | ||
D) | Può essere utilizzata quando serve |
8 | Per caratteristiche cinetiche della neoplasiasi si intende: | ||
A) | Progressione metastatica | ||
B) | Caratteristiche metaboliche | ||
C) | Variazioni di massa | ||
D) | Progressione metastatica, caratteristiche metaboliche, variazioni di massa |
9 | Per "riserva funzionale d'organo" si intende: | ||
A) | Un valore di stress, oltre il quale l'organo smette di funzionare | ||
B) | Indice di ridotta funzionalità d'organo | ||
C) | Indice di una aumentata funzionalità d'organo | ||
D) | Stato di un blocco funzionale |
10 | Quali tra queste non fanno parte delle attuali terapie aventi lo scopo di eliminare la massa neoplastica: | ||
A) | Chirurgia | ||
B) | Radioterapia | ||
C) | Trasfusione | ||
D) | Laser | ||