Giovanni Barco
Regole Principali della Moderna Chemioterapia
Nelle fasi iniziali di questa lezione, vengono discusse le caratteristiche biochimiche che differenziano le cellule neoplastiche da quelle normali. Si discuterà delle caratteristiche biologiche e le conseguenze fisiologiche tessutali operate dalla glicolisi aerobica operante nelle cellule tumorali. In questa fase della lezione si parlerà della lattico deidrogenasi e il suo ruolo nella produzione di acido lattico e della conseguente acidosi tessutale. In seguito si discuterà sulla possibilità di utilizzo degli inibitori della lattico deidrogenasi per bloccare la progressione dei tumori. Saranno discusse anche le condizioni ambientali che favoriscono il mantenimento e la progressione della neoplasia. Si discuterà il profondo rapporto esistente tra ROS e apoptosi. In questa lezione si parlerà anche dei meccanismi molecolari che sostengono la farmacoresistenza. Largo spazio, in questa lezione, viene dato a particolari farmaci che in presenza di ambiente ossidativo si trasformano in composti più attivi. Si illustreranno gli ultimi risvolti scientifici e i nuovi protocolli in essere sulla cura di particolari tumori attraverso l’associazione farmaci chemioterapici e OPL. Infine, la lezione si concluderà descrivendo tutti gli aspetti clinici che un medico deve considerare per poter mettere in atto una terapia efficace e sostenibile dal paziente.