TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le cellule secernenti testosterone nel testicolo sono: | ||
A) | Le cellule di Leydig | ||
B) | Le cellule di Sertoli | ||
C) | Le cellule dell’epitelio seminifero | ||
D) | Gli spermatogoni |
2 | Lo spermatozoo maturo si compone morfologicamente di: | ||
A) | 6 parti | ||
B) | 5 parti | ||
C) | 3 parti | ||
D) | 4 parti |
3 | La capacitazione degli spermatozoi avviene fisiologicamente: | ||
A) | Attraversando il muco cervicale | ||
B) | Sostando nel fornice vaginale | ||
C) | Attraversando la cavità uterina | ||
D) | Attraversando le tube di Falloppio |
4 | La tecnica migliore per la preparazione del seme è: | ||
A) | Lo swim up | ||
B) | La centrifugazione su gradiente continuo | ||
C) | La centrifugazione su gradiente discontinuo | ||
D) | Dipende dalle caratteristiche del seme |
5 | È necessario separare gli spermatozoi dal plasma seminale perché: | ||
A) | Diventa citotossico e impedisce la capacitazione | ||
B) | È viscoso | ||
C) | Contiene germi | ||
D) | Contiene leucociti |
6 | Le tecniche di preparazione spermatica sono in grado di: | ||
A) | Eliminare totalmente la carica batterica presente nell’eiaculato | ||
B) | Eliminare totalmente la carica virale presente nell’eiaculato | ||
C) | Ridurre la carica batterica e virale presente nell’eiaculato | ||
D) | Eliminare particelle virali adese agli spermatozoi |
7 | Il Manuale WHO consiglia la preparazione del seme mediante swim up: | ||
A) | Nei casi di oligospermia | ||
B) | Nei casi di teratospermia | ||
C) | Nei casi di normospermia | ||
D) | Nei casi di recupero chirurgico degli spermatozoi |
8 | Il Manuale WHO consiglia la preparazione del seme mediante cetrifugazione su gradienti: | ||
A) | Nei casi di oligospermia | ||
B) | Nei casi di teratospermia | ||
C) | Nei casi di normospermia | ||
D) | Nei casi di recupero oligastenozoospermia |
9 | L’acido ialuronico è: | ||
A) | Un polisaccaride presente nella matrice extracellulare del cumulo ooforo | ||
B) | Un lipide presente nella matrice extracellulare del cumulo ooforo | ||
C) | Una proteina nella matrice extracellulare del cumulo ooforo | ||
D) | Un polisaccaride presente nella porzione acrosomiale della testa dello spermatozoo |
10 | I terreni di coltura per la preparazione del seme devono contenere: | ||
A) | Una miscela di sali inorganici, carboidrati e aminoacidi | ||
B) | Una miscela di sali organici, carboidrati e aminoacidi | ||
C) | Una miscela di sali inorganici, piruvato e aminoacidi | ||
D) | Una miscela di sali inorganici, glucosio e aminoacidi | ||