DOCENTE

Giovanni Barco

LEZIONE

Introduzione: Ricerche cure ossidative dell’OPL

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Obiettivo di questa lezione è la descrizione della storia della chimica-fisica radicalica con i sui grandi ideatori e artefici. Particolare attenzione viene fatta sugli scopritori dei metabolismi ossidativi cellulari, come Otto H. Warburg e Hans A. Krebs. La lezione prosegue con la descrizione dell’effetto Warburg, un metabolismo glucidico definita aerobica, tipico delle cellule tumorali in grado di sostenere sia la loro moltiplicazione e che la loro progressione metastatica. Nella lezione viene descritta oltre alla dose di utilizzo, le modalità di produzione e le nuove tecnologie e materiali di consumo. Nella parte finale si elencano i vantaggi della terapia con OPL e la possibilità di alcuni farmaci di essere associati alla terapia.