TEST di autovalutazione

1 La Politica economica studia : :
A) Le interazioni tra le diverse variabili macroeconomiche 
B) Gli effetti dell'intervento dei poteri pubblici sull’economia
C) Si occupa di studiare i singoli agenti economici 
D) Il sistema di contabilità nazionale

 

2 Il Prodotto Interno Lordo indica:
A) Il valore dei beni e servizi finali prodotti all'interno di un Paese 
B) L'occupazione in un dato Paese 
C) L'aumento generalizzato e continuo dei prezzi 
D) La domanda di beni

 

3 L'occupazione, in un dato Paese, è semplicemente:
A) L'indice dei prezzi al consumo
B) Il numero di persone che non hanno un impiego 
C) Il numero di persone che hanno un impiego 
D) La spesa pubblica

 

4 Con il termine inflazione si indica: :
A) La diminuzione del livello dei prezzi 
B) Il deflatore del PIL 
C) L’investimento 
D) L'aumento generalizzato e continuo dei prezzi

 

5 Un avanzo commerciale si ottiene quando:
A) Le esportazioni eccedono le importazioni 
B) Le importazioni eccedono le esportazioni 
C) La differenza tra beni prodotti e beni venduti in un dato anno 
D) La variazione dello stock di magazzino è abbastanza piccola

 

6 La spesa pubblica (G). Insieme alle imposte T,  descrive:
A) L’equilibrio sul mercato dei beni 
B) Le equazioni di comportamento 
C) La politica fiscale del governo 
D) Le variabili esogene

 

7 Le principali variabili che occupano la macroeconomia sono:
A) La produzione, la disoccupazione e l'inflazione 
B) Il consumo, l'investimento, le esportazioni, le importazioni 
C) Le aspettative degli operatori 
D) La politica monetaria della banca centrale

 

8 La macroeconomia si occupa di studiare:
A) Interventi destinati a modificare l'andamento del sistema economico per condurlo verso obiettivi prestabiliti. 
B) L’impresa, il consumatore, il mercato 
C) Il sistema economico nella sua globalità e le grandi variabili aggregate 
D) Consumo, investimento, spesa pubblica

 

9 La microeconomia si occupa di studiare:
A) I singoli agenti economici come l’impresa, il consumatore, il mercato 
B) La produzione, disoccupazione, inflazione
C) Lo stato di salute di un’economia 
D) L’equilibrio del sistema economico

 

10 L’indice dei prezzi al consumo è:
A) Il prezzo medio al consumo, ovvero il costo della vita
B) Il costo di un bene
C) Le spese di investimento 
D) La spesa pubblica