TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La donazione di ovociti: | ||
A) | E' definitivamente vietata in Italia dall'introduzione della Legge 40 | ||
B) | Esiste solo la donazione di ovociti freschi | ||
C) | Può effettuarsi solo da consanguinei | ||
D) | E' stata introdotta da una modifica costituzionale |
2 | Rischi ipotizzati legati alla tecnica: | ||
A) | Reazione immunitaria nella madre | ||
B) | Mancato impianto per rigetto di embrione non compatibile | ||
C) | Alterazione nel passaggio dell'ovocita dalla tuba | ||
D) | Competizione tra l'ovocita materno e quello dalla donatrice nel processo di fecondazione |
3 | Fonti di ovociti nelle prime utilizzazioni: | ||
A) | Ovociti congelati da donazioni omologhe | ||
B) | Ovociti freschi creati in sovrannumero da programmi di COH per PMA | ||
C) | Ovociti prelevati da parenti lontane che avevano già ottenuto una gravidanza | ||
D) | Ovociti congelati con vitrificazione in cicli freeze all |
4 | Indicazione all'ovodonazione: | ||
A) | Pubertà precoce | ||
B) | Menopausa precoce | ||
C) | Malattia infiammatoria pelvica | ||
D) | Azoospermia |
5 | Controindicazioni all'ovodonazione: | ||
A) | POF | ||
B) | Iperprolattinemia | ||
C) | Una gravidanza esitata in parto precedentemente | ||
D) | Cambio del partner | ||