TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le controindicazioni all’assunzione della terapia antitrombotica sono: | ||
A) | Sanguinamento attivo | ||
B) | Emofilia | ||
C) | Ipertensione arteriosa severa intrattabile | ||
D) | Tutti i precedenti |
2 | La sindrome X cardiovascolare è più frequente: | ||
A) | Nelle donne | ||
B) | Nei maschi | ||
C) | In entrambi i sessi | ||
D) | Nessuna delle precedenti |
3 | Le complicanze della PTCA sono: | ||
A) | Aritmie | ||
B) | Shock cardiogeno | ||
C) | Rottura di cuore | ||
D) | Tutte le precedenti |
4 | Nell’edema polmonare acuto l’uso della CPAP è: | ||
A) | Indicato | ||
B) | Controindicato | ||
C) | Non importante | ||
D) | Tutte le precedenti |
5 | Tra i fattori di rischio dell’embolia polmonare troviamo: | ||
A) | Il fumo | ||
B) | L’obesità | ||
C) | Il sesso femminile | ||
D) | Tutte le precedenti |
6 | La terapia dell’embolia polmonare si avvale di: | ||
A) | Terapia ipocoagulante | ||
B) | Terapia trombolitica | ||
C) | Ossigeno terapia | ||
D) | Tutte le precedenti | ||